Previdenza

L'Inps su estratto conto integrato e documentazione per le prestazioni assistenziali

31/05/2013 Con messaggio n. 8822, del 30 maggio 2013, l'Inps informa che nel mese di aprile 2013 è stata avviata la seconda fase del servizio Estratto conto integrato. E' interessato un campione di 1.000.000 di lavoratori, i quali potranno verificare – in via telematica, tramite il portale dell'Ente di ultima iscrizione – i dati relativi alla propria posizione contributiva complessiva maturata presso diversi Enti previdenziali. Il messaggio Inps n. 8761, del 29 maggio 2013 (documento commentato dalla...
PrevidenzaLavoro

Salve le misure per gli apprendisti sospesi o licenziati

30/05/2013 La Corte costituzionale difende la disciplina introdotta dal D.L. n. 185/2008 per gli apprendisti sospesi o licenziati. La questione, sollevata dal Tribunale di Lucca, riguarda la possibile disparità di trattamento a cui può dar seguito l'art. 19, comma 1, lettera c), del D.L. 29 novembre 2008, n. 185, contenente misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa, convertito dalla L. 28 gennaio 2009, n. 2. L'articolo prevede l'erogazione di un trattamento pari...
PrevidenzaLavoroLavoro subordinato

Prossimi alla pensione altri 10.130 esodati. Il decreto è approdato in “G.U”

29/05/2013 Il decreto interministeriale 22 aprile 2013, riguardante l’estensione della platea dei salvaguardati al terzo contingente di 10.130 lavoratori, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 123 del 28 maggio 2013. I lavoratori ammessi alla salvaguardia sono: - i lavoratori cessati dal rapporto di lavoro entro il 30 settembre 2012 e collocati in mobilità ordinaria o in deroga, a seguito di accordi governativi o non governativi stipulati entro il 31 dicembre 2011, e che abbiano...
PrevidenzaLavoro

Si ampliano i servizi mobile Inps

28/05/2013 Con comunicato stampa del 27 maggio 2013, l'Inps informa degli aggiornamenti disponibili sulla PDA (Apple e Android) e sul sito mobile dell'Istituto dal 22 maggio 2013: - Iscrizione lavoratori parasubordinati; - Cedolino pensione ex Inpdap; - Domande web pensione ex Inpdap. Accessibili tramite Pin, le nuove applicazioni si vanno ad aggiungere a quelle già inserite tra i servizi mobile di Inps. Al Forum PA 2013, dal 28 al 30 maggio 2013, presso lo stand Inps è possibile prenderne...
PrevidenzaLavoro

Assegno per il nucleo familiare, i nuovi livelli reddituali

24/05/2013 L'Inps, con la circolare n. 84 del 23 maggio 2013, aggiorna i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2013 – 30 giugno 2014 per la corresponsione dell'assegno per il nucleo familiare. La rivalutazione, secondo quanto stabilito dalla legge n. 153/1988, è avvenuta in base alla variazione percentuale dell'indice dei prezzi al consumo tra l'anno 2011 e l'anno 2012, pari al 3,0%. I nuovi livelli reddituali e i corrispondenti importi mensili da applicare alle diverse tipologie di...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Domande all'Inps per indennità dei Co.co.pro.

23/05/2013 Fornite dall'Inps, con messaggio n. 8355/2013, le istruzioni per l'erogazione dell'indennità “una tantum” a favore dei collaboratori coordinati e continuativi anche a progetto, che risultano iscritti esclusivamente alla Gestione separata Inps e che rispondono a determinati requisiti, tra cui lo stato di disoccupazione ininterrotta per almeno due mesi nell'anno precedente. La misura è stata introdotta, a decorrere dal 2013, dalla legge n. 92/2012 – articolo 2, commi da 51 a 56 – per...
PrevidenzaLavoro

Indennità di malattia e congedo parentale: istruzioni Inps per parasubordinati e liberi professionisti

23/05/2013 Le tutele previdenziali dell’indennità di malattia e del trattamento economico per congedo parentale hanno subito una progressiva estensione, ad opera di provvedimenti normativi e indicazioni ministeriali, a tutti i lavoratori iscritti alla Gestione separata - di cui all'articolo 2, comma 26, della Legge n. 335/1995 - non iscritti ad altra forma previdenziale obbligatoria e non titolari di pensione. L’INPS, con la circolare n. 77 del 13 maggio 2013, offre una ricostruzione dell’evoluzione...
PrevidenzaLavoro

Frazionabile il pagamento dei versamenti volontari

22/05/2013 L'Inps, con il messaggio n. 8293 del 21 maggio 2013, informa dell'aggiornamento del servizio Versamenti Volontari, nell'ambito del Portale dei Pagamenti del sito dell'Inps, con una nuova versione della funzione “frazionamento”. L'utente potrà così procedere al pagamento o alla stampa del bollettino Mav, entro la data di scadenza, di periodi parziali del trimestre, selezionando il periodo che intende versare, anche se è inferiore al trimestre intero proposto dalla procedura. L'accesso...
PrevidenzaLavoro

Contributi Inps, solo un mese per il differimento per ferie

21/05/2013 Entro il 31 maggio 2013 è possibile chiedere all’Inps, esclusivamente in via telematica, la posticipazione del pagamento dei contributi per il periodo di godimento delle ferie collettive dell’azienda. A dare l’autorizzazione sarà il comitato provinciale della sede Inps competente per territorio. Ottenuta la sospensione di un mese, del versamento dei contributi per il periodo citato, alla ripresa si dovrà pagare l’arretrato, in unica soluzione con la maggiorazione degli interessi di dilazione. Il...
PrevidenzaLavoro

Imu prima casa, rinvio non per tutti

17/05/2013 In attesa del varo delle misure su Imu, Cig in deroga e stipendi dei ministri parlamentari si fanno più precise le ipotesi di intervento. La sospensione della prima rata Imu di giugno 2013 dovrebbe essere riservata alla prima casa, con l’esclusione delle case di pregio (dunque, ville, castelli e, forse, immobili signorili). Dovrebbe rientrare nello slittamento anche la rata di coop edilizie a proprietà indivisa, Iacp e immobili rurali. L’Imu delle imprese potrebbe diventare...
FiscoPrevidenzaLavoroImposte e Contributi