Previdenza
Sisma Sospensione rate dei contributi
22/12/2016Con riferimento alla sospensione dei versamenti e adempimenti dei contributi previdenziali previsti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici che hanno interessato i territori delle regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, l’Inps effettua delle precisazioni con il messaggio n. 5162...
Liberi professionisti Gestione Separata
21/12/2016A conclusione delle operazioni di verifica delle posizioni con situazioni a debito relative ai soggetti che hanno prodotto reddito di lavoro autonomo, iscritti alla Gestione Separata, per gli anni dal 2009 al 2012, sono emerse diverse tipologie di debito cui l’INPS ha fatto seguire le seguenti tre...
Ammortizzatori nelle zone colpite dal sisma
20/12/2016I datori di lavoro che presentino istanza di cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria, nonché istanza di assegno ordinario e assegno di solidarietà, a seguito del sisma del 24 agosto 2016, non sono tenuti ad osservare le norme sul procedimento di informazione e consultazione sindacale...
Contributo mobilità Conguaglio
20/12/2016A seguito di quesiti ricevuti, Confindustria, con circolare n. 19992 del 6 dicembre 2016, ha comunicato di aver chiesto all’INPS di pronunciarsi in merito all’obbligo di anticipare parte del contributo d’ingresso alla mobilità per i lavoratori interessati da procedure avviate nel 2016 che verranno...
Assegno straordinario FdS credito
19/12/2016Il personale dipendente delle aziende di credito coinvolto in processi di ristrutturazione o riorganizzazione aziendale, compreso quello con qualifica di dirigente, può essere ammesso a fruire dell’assegno straordinario per maturare i requisiti minimi per la fruizione del trattamento pensionistico a...
ASpI, miniASpI, NASpI, DIS-COLL, Mobilità e ASDI
16/12/2016Con circolare n. 224 del 15 dicembre 2016, l’INPS ha fornito le istruzioni: sulle modalità applicative delle misure sanzionatorie adottate dai Centri per l’Impiego a seguito delle violazioni degli obblighi di partecipazione alle misure di politica attiva da parte dei percettori di prestazioni...
VI Rapporto Adepp Professionisti più poveri
15/12/2016Il reddito dei professionisti, negli ultimi dieci anni, è diminuito di circa il 18% ed attualmente si attesta di media intorno ai 33.954 euro. Ciò nonostante, nel 2015 si registri una diminuzione più contenuta rispetto agli anni precedenti (-0,3% rispetto al – 5,5% del 2013). E’ quanto emerge dal...
Ammortizzatori in deroga Nuove istruzioni
15/12/2016Con circolare n. 217 del 13 dicembre 2016 l’INPS ha fornito istruzioni in merito all’ampliamento delle possibilità di derogare ai criteri di cui agli articoli 2 e 3 del Decreto Interministeriale n. 83473 dell’ 1 agosto 2014, fino al 50% delle risorse attribuite alle Regioni ed alle Province...
Cumulo gratuito liberi professionisti
14/12/2016A decorrere dal 2017, si potrà richiedere la pensione di anzianità, senza dover effettuare necessariamente la ricongiunzione onerosa, nei casi in cui dalla somma dei diversi periodi contributivi versati in enti diversi risulti perfezionato il requisito contributivo di circa 43 anni di...
Aree crisi industriale complessa Risorse
13/12/2016Con Decreto del Ministro del Lavoro n. 1 del 12 dicembre 2016, emanato di concerto con Ministro dell’Economia e delle Finanze, sono state assegnate - per le competenze relative al 2016 - le seguenti risorse finanziarie alle Regioni Lazio, Puglia, Toscana, Friuli Venezia Giulia, Sicilia, Molise,...