Previdenza
Domanda per Ape sociale e Precoci per i lavoratori in disoccupazione
18/10/2017L’INPS, con messaggio n. 3952 del 12 ottobre 2017, ha ricordato che uno dei requisiti richiesti al momento della presentazione della domanda di riconoscimento delle condizioni per l’accesso all’ APE sociale è che il soggetto abbia concluso di fruire integralmente della prestazione di disoccupazione...
Campagna RED ordinaria 2017 Soggetti che hanno dichiarato zero redditi per gli anni 2014 e 2015
17/10/2017L’INPS, con messaggio n. 3980 del 13 ottobre 2017, ha evidenziato che molti pensionati da diversi anni dichiarano l’assenza di redditi oltre quelli da pensione per cui se la situazione perdura non sono tenuti ad effettuare nessuna dichiarazione reddituale all’Istituto ma possono confermare...
Il Reddito di Inclusione è legge
16/10/2017Nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 13 ottobre 2017 è stato pubblicato il D.Lgs. n. 147 del 15 settembre 2017, recante “Disposizioni per l'introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà”. Il Decreto prevede l’istituzione dal 1° gennaio 2018 del Reddito di inclusione (ReI), quale...
Ape sociale e precoci: il Ministero apre ad un’estensione
16/10/2017Con comunicato stampa del 13 ottobre 2017, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto di aver risposto ad una nota con cui l'INPS aveva richiesto chiarimenti interpretativi delle norme in materia di accesso all'Ape sociale e di riduzione del requisito contributivo per il...
Estesa la malattia nella Gestione Separata
13/10/2017I lavoratori iscritti alla Gestione Separata hanno diritto, in caso di malattia a: indennità di degenza ospedaliera; indennità di malattia. Il D.Lgs. n. 81/2017 ha disposto, per i suddetti lavoratori, che i periodi di malattia, certificata come conseguente a trattamenti terapeutici di malattie...
Cumulo dei periodi assicurativi con istruzioni INPS
13/10/2017Con circolare n. 140 del 12 ottobre 2017 l’INPS – dopo aver ricevuto il nulla osta del Ministero del Lavoro - ha fornito le istruzioni relative al cumulo dei periodi assicurativi non coincidenti in presenza di periodi di contribuzione anche presso gli Enti di previdenza privati. In particolare la...
Riallineamento retributivo in agricoltura
13/10/2017La c.d. Legge di contrasto al caporalato in agricoltura prevede che gli accordi provinciali di riallineamento retributivo del settore agricolo possono demandare la definizione di tutto o parte del programma di graduale riallineamento dei trattamenti economici dei lavoratori agli accordi aziendali di...
Cumulo gratuito per i professionisti: il Ministero del Lavoro dà l’OK alla circolare INPS
11/10/2017Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con comunicato del 10 ottobre 2017, ha reso noto di aver dato alla Direzione Generale dell’INPS, in data 9 ottobre 2017, il nulla osta allo schema di circolare concernente il cumulo gratuito dei periodi assicurativi non coincidenti, ovvero dei...
Sisma 2016 e 2017: chiarimenti sulla compilazione del flusso Uniemens
11/10/2017Il messaggio INPS n. 3898 del 10 ottobre 2017 rammenta che il Legislatore ha: previsto la sospensione dei termini relativi agli adempimenti ed ai versamenti dei contributi previdenziali ed assistenziali, nonché dei premi per l’assicurazione obbligatoria, dalla data degli eventi sismici 2016 e...
Incentivo Occupazione Sud: prorogato il termine per recuperare gli arretrati
11/10/2017L’INPS, con messaggio n. 3877 del 9 ottobre 2017, ha ricordato che l’Incentivo Occupazione Sud spetta per l’assunzione di persone disoccupate, ossia di soggetti privi di impiego che dichiarano, in forma telematica, al sistema informativo unitario delle politiche del lavoro la propria immediata...