Lavoro
Inps, nuove categorie nel sistema SIUSS
21/03/2022L’Inps, con il messaggio 18 marzo 2022, n. 1244, fornisce informazioni in merito alle nuove categorie introdotte nel Sistema informativo delle prestazioni e dei bisogni sociali nell’ambito del SIUSS.
FSBA, 140 milioni di euro per i lavoratori artigiani
21/03/2022Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha firmato il Decreto interministeriale che prevede l’assegnazione di 140 milioni di euro al Fondo FSBA, al fine di erogare prestazioni integrative agli artigiani.
Sicurezza sul lavoro e Covid: datore condannato per omissione di atti dovuti
21/03/2022Omissione di atti dovuti in riferimento al documento di valutazione del rischio (DVR) sulle malattie trasmissibili e alla designazione del responsabile per la sicurezza: AD penalmente responsabile anche se ha nominato un delegato.
Esonero parziale INPS, proroga istanze di riesame
21/03/2022Prorogato al 4 aprile 2022 il termine per la presentazione delle istanze di riesame dell’esonero parziale dei contributi previdenziali.
PNRR, online il “Portale delle Famiglie”
21/03/2022L’INPS ha reso nota, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), la realizzazione del Progetto di innovazione tecnologica dedicato al Portale delle Famiglie, che è già attivo e operativo.
Disabilità. Nuovo collocamento mirato: cosa cambia per i datori di lavoro
21/03/2022Maggiore occupazione delle persone con disabilità e ruolo attivo dei datori di lavoro nell’applicazione della legge. Sono alcuni degli obiettivi delle Linee guida sul collocamento mirato che rafforzano il ruolo dei Centri per l’impiego.
Riforma degli ammortizzatori sociali: risposte (e chiarimenti) alle imprese
21/03/2022Cassa integrazione e altri ammortizzatori sociali. Arrivano nuovi chiarimenti del Ministero del lavoro sulle novità del decreto Sostegni ter e le risposte ai primi quesiti posti dalle imprese. Quali novità emergono per I datori di lavoro?
CCNL Pelli e cuoio, artigianato - Unilavoro
21/03/2022Comunichiamo l'inserimento, in "Raccolta Ccnl", del contratto collettivo nazionale "Pelli e cuoio, artigianato - Unilavoro".
Congedo obbligatorio e facoltativo di paternità: a chi e quanto spetta
19/03/2022L'INPS fa il punto su congedo obbligatorio e facoltativo di paternità per i lavoratori dipendenti del settore privato. Chi può chiederli? Quanto spetta? Quali sono le ultime novità e quanti padri ne hanno fruito dal 2016 al 2021?
CdL, analisi degli obiettivi del Programma GOL
18/03/2022Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro analizza le principali opportunità afferenti al Programma Garanzia Occupabilità Lavoratori.