06/12/2008
L’Inps sta inviando per posta elettronica alle aziende e agli intermediari l’esito della procedura di accesso all’agevolazione per i contratti di secondo livello, avendo definita la graduatoria conclusiva. Ad informarlo è il messaggio n. 27274 dello stesso Ente di previdenza. Gli elenchi contenenti le comunicazioni sugli esiti delle domande non sono consultabili tramite altre applicazioni web disponibili sul sito dell’Inps. L’agevolazione di cui si parla è la cosiddetta decontribuzione dei premi...
06/12/2008
La Corte costituzionale con sentenza n. 399 del 1° dicembre scorso ha dichiarato costituzionalmente illegittima per violazione dell’articolo 3, comma 1, della Costituzione, la disposizione introdotta dall’articolo 86, comma 1 del decreto 276/2003. Secondo la Corte una norma che è finalizzata ad aumentare i tassi di occupazione e promuovere la qualità e stabilità del lavoro non può determinare la perdita del lavoro a danno di altri soggetti, che per aver instaurato rapporti di lavoro autonomo nel...
06/12/2008
Il vademecum sul Libro unico rilasciato dal ministero del Lavoro si articola in una serie di domande e relative soluzioni finalizzate a sciogliere tutti i più frequenti dubbi sull’applicabilità del nuovo strumento. La parola d’ordine è quella della semplificazione. In primo luogo le indicazioni fornite riguardano la corretta tenuta del Libro (il primo capitolo è su modalità di tenuta e calendario delle presenze); il secondo capitolo riguarda i soggetti da iscrivere nel libro unico e i contenuti...
05/12/2008
Finalmente ufficiali 150mila quote per i flussi d’immigrazione 2008, ripartite in 105.400 unità destinate a colf e badanti e 44.600 posti destinati ai cittadini di Stati che hanno sottoscritto o sono in procinto di firmare accordi cooperativi con il nostro Paese. Il relativo provvedimento è ora firmato dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi.
05/12/2008
Evidenzia l’Inps nella circolare n. 106/2008 - che fornisce i principi generali applicabili alle sospensioni contributive, in presenza dei due necessari requisiti soggettivo (esistenza alla data dell’evento) ed oggettivo (nesso causale tra danno subito ed evento) - come la dichiarazione dello stato d’emergenza non implichi la sospensione dei contributi, che va ordinata da una disposizione ad hoc. Sempre. Pertanto, la eventuale proroga dello stato d’emergenza non ha effetti automatici sulla...
04/12/2008
Con la circolare n. 25/17286 di ieri, il ministero del Lavoro risponde ad un quesito dell’Inps e chiarisce la posizione sui contratti a progetto, soprattutto per quelli aventi ad oggetto l’attività nei call center. Il nuovo documento di prassi si va ad aggiungere ai molti precedenti e alla direttiva del 18 settembre scorso. In particolare, il Lavoro conferma le circolari n. 1/2004 e 17/2006, dichiarandosi invece in contrasto con quanto contenuto nella circolare n. 4/2008. Le precisazioni del...
03/12/2008
La circolare Inps n. 105 di ieri commenta la principale novità riguardante l’assegno sociale, previsto dalla legge n. 133/2008. All’articolo 20, comma 10, infatti, si legge che per gli aventi diritto all’assegno sociale dal 1° gennaio 2009 è necessario l’ulteriore requisito costituito dal soggiorno legale, in via continuativa, per almeno 10 anni nel territorio nazionale. Si ricorda che l’assegno sociale spetta ai cittadini italiani che abbiano compiuto 65 anni di età, risiedano effettivamente e...
03/12/2008
Per la Cassazione – sentenza n. 28529 del 1° dicembre scorso – è possibile che un giornalista rimanga in servizio fino al compimento dei 65 anni anche se ha raggiunto la massima anzianità contributiva prevista dal regolamento Inpgi. Unica condizione è che comunichi, 6 mesi prima del raggiungimento della pensione, la scelta di proseguire oltre il pensionamento più favorevole.
02/12/2008
La Cassazione, con sentenza n. 42128 del 12 novembre 2008, ha accolto il ricorso presentato dagli eredi di un operaio morto di cancro dopo che, in fabbrica, era stato esposto, per lungo tempo, alle fibre di amianto. Mentre, in primo grado, il Tribunale di Lecco aveva condannato, per omicidio colposo, i vertici aziendali della fabbrica dove la vittima aveva lavorato per più di 20 anni, i giudici della Corte d'appello di Milano avevano assolto gli imputati poiché era emerso che l'operaio avrebbe...
02/12/2008
Destinata specialmente ai giovani con età inferiore a 25 anni, regolarmente iscritti a un ciclo di studi presso l’Università o un istituto scolastico di ogni ordine e grado, la circolare Inps 104 di ieri, 1° dicembre 2008, illustra le regole per i datori dei settori commercio, turismo e dei servizi, al fine dell’utilizzo del “voucher” (legge Biagi) nel lavoro occasionale di tipo accessorio. Coi “buoni” – la cui forma è cartacea (nel qual caso vanno acquistati presso le sedi provinciali...