Lavoro

Dal 21 giugno via libera alla presentazione delle domande per ottenere lo sgravio contributivo

22/06/2010 L’Inps, con il messaggio n. 16241 del 18 giugno scorso, fornisce chiarimenti circa la procedura di acquisizione e trasmissione delle domande relative allo sgravio contributivo per l'incentivazione della contrattazione di secondo livello, riferito agli importi corrisposti nell'anno 2009. La comunicazione ufficiale contenuta nel messaggio in oggetto, che riguarda direttamente aziende e consulenti, è che dalle ore 15,00 del 21 giugno alle ore 23,00 dell'11 luglio 2010, sarà possibile trasmettere...
LavoroPrevidenza

Nuovo vincolo per chi assume lavoratori stagionali

22/06/2010 Con circolare congiunta del ministero dell’Interno e del Lavoro, n. 3965/2010, i due dicasteri hanno fornito alcune importanti precisazioni in merito alla procedura di rilascio dei nulla osta per lavoro stagionale ai lavoratori extracomunitari. Secondo quanto previsto dal Dcpm del 1° aprile 2010, dal 21 aprile scorso e fino al prossimo 31 dicembre, i datori di lavoro possono presentare telematicamente le domande per regolarizzare l’ingresso di lavoratori stranieri residenti all’estero ai fini...
LavoroLavoro subordinato

Estratto conto contributivo consultabile via internet per 20 milioni di lavoratori dipendenti

22/06/2010 Parte oggi, 22 giugno 2010, la seconda fase dell’operazione che vede coinvolti l’Inps e circa 20milioni di lavoratori dipendenti che presto potranno controllare sul sito dell’Ente previdenziale i propri contributi accreditati. È stata firmata dal presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, una lettera che verrà inviata nei prossimi giorni ai lavoratori che hanno svolto attività di lavoro dipendente tra il 1° gennaio 2005 e il 31 dicembre 2009, per metterli in condizione di consultare il...
LavoroPrevidenzaLavoro subordinato

Torna al suo posto anche se aggressivo per vizio di delibera

21/06/2010 Se l’organo consiliare non si attiene alla norma che regola la modalità di votazione (voto segreto), la delibera di recesso va annullata. Torna così al suo incarico l’aggressivo e minaccioso dirigente di una casa di riposo che, colpito da provvedimento di licenziamento, ha denunciato il vizio di votazione, avvenuta in quella sede con voto palese. Si è espressa in questi termini la sentenza di Cassazione n. 14083 del 2010.
ContenziosoLavoro

Contribuzione volontaria 2010, primo trimestre con Rid e online

21/06/2010 E’ il prossimo 30 giugno 2010 il termine entro cui versare all’Inps la contribuzione volontaria del primo trimestre 2010, con la novità della effettuazione anche tramite Rid (con attivazione del servizio dietro richiesta all’istituto bancario, al momento non consentita ai titolari di c/c postale). Ne sono interessati coloro tra dipendenti, autonomi e parasubordinati che godono dei requisiti per ottenere l’autorizzazione al pagamento. Possono inviare direttamente, per via telematica collegandosi...
LavoroPrevidenza

E' legittima la modifica dell'addebito che non configuri un illecito più grave

21/06/2010 La Cassazione, con sentenza n. 14212 del 14 giugno 2010, ha ammesso la possibilità di modificare, nel corso di un giudizio disciplinare, la contestazione che abbia dato luogo al licenziamento, ove ciò non configuri un diverso e più grave illecito a carico del dipendente e, quindi, non comprometta le possibilità di difesa di quest’ultimo. Nel dettaglio, la Corte di legittimità ha confermato la decisione con cui i giudici dei gradi precedenti avevano ritenuto legittimo il licenziamento...
LavoroLavoro subordinatoContenzioso

I sindacati anche per la difesa di lavoratori non iscritti

21/06/2010 La pronuncia di Cassazione numero 22558, dell’11 giugno 2010, afferma che le associazioni a difesa dei lavoratori possono costituirsi parte civile contro le aziende per gli infortuni sul lavoro, anche quando la vittima non é iscritta al sindacato. Leggiamo in sentenza: "Il mutato quadro di riferimento porta a ritenere ammissibile (…) la costituzione di parte civile dei sindacati nei procedimenti per reati di omicidio o lesioni colpose commesse con violazione della normativa antinfortunistica,...
LavoroContenzioso

Dal 21 giugno all'11 luglio per ottenere la decontribuzione da produttività

20/06/2010 Dal 21 giugno (ore 15) all’11 luglio 2010 (ore 23) le aziende potranno inoltrare per sola via telematica, all’Inps, istanza di sgravio contributivo in relazione ai versamenti effettuati per i dipendenti nel corso dell’anno 2009, con riguardo alle somme collegate alla produttività. Non operano criteri di priorità. Lo rende noto l'Inps con messaggio n. 16241 del 18 giugno 2010.
LavoroPrevidenza

Rettifica della percentuale degli interessi nei pagamenti di Unico 2010. Istruzioni Inps sulla rateizzazione

20/06/2010 Un messaggio Inps – il n. 16190 di venerdì scorso 18 giugno – adegua le proprie alle istruzioni per la compilazione dell’Unico 2010, stabilendo che i relativi pagamenti possono essere effettuati attraverso rate, con versamento di interessi al 4 per cento annuo, a decorrere dal primo giorno che segue la scadenza della prima rata. Il messaggio è stato anche l’occasione per rettificare la vecchia misura degli interessi, il 6 per cento, erroneamente contenuta nella circolare 73/2010 emessa quattro...
PrevidenzaLavoro