Lavoro subordinato

Tfr e opzione, decorrenza al buio

30/12/2006 L’anticipo al 1° gennaio dell’entrata in vigore della riforma della previdenza complementare porta una serie di problematiche che ricadono sulle aziende, sui consulenti e sugli operatori di settore. I problemi sono aumentati anche a seguito della prevista costituzione del nuovo fondo Inps, nel quale confluiranno i Tfr maturandi dei lavoratori, in forza presso le imprese con almeno 50 addetti, che opteranno per mantenerli in azienda. Le nuove norme attendono ora un decreto interministeriale in...
Lavoro subordinatoLavoro

Il tfr incontra l’iscrizione a ruolo

22/12/2006 Il Senato ha inserito nel testo della Finanziaria 2007, che ha appena ricevuto il voto di fiducia anche dalla Camera (ieri), una rilevante novità, consistente nella circostanza che il trattamento di fine rapporto lavoro non versato al fondo di tesoreria Inps sarà iscritto a ruolo con emissione di cartella di pagamento. Allo speciale “contributo” cui le imprese con forza lavoro pari ad almeno 50 dipendenti e corrispondente alle quote di tfr maturato dai lavoratori dal 1° gennaio 2007 sono tenute,...
Lavoro subordinatoLavoroPrevidenza

Effetto Tar sulle ispezioni

19/12/2006 L’ordinanza n. 6365/06 emessa dal Tar del Lazio opera la sospensione dei provvedimenti ispettivi nei confronti di Atesia, nell’ambito della vigilanza nei call center. Tale provvedimento entra nel merito del modello generale di procedura di rilevazione e contestazione delle infrazioni del lavoro, consolidatosi dopo la riforma Biagi. La sentenza del Tar, che rischia di innescare rallentamenti e ingorghi nell’ispezione del lavoro, interpreta la diffida degli ispettori in netto contrasto con...
LavoroLavoro subordinato

Il Ddl anti-sommerso alla ricerca di chiarezze

19/12/2006 Il Ddl sui lavoratori immigrati, oggi sotto esame delle Camere, immette nuove regole sui permessi di soggiorno di lavoratori in condizioni di sfruttamento, definendo “grave” sfruttamento del lavoro la rilevazione ad opera della pubblica autorità d’un rapporto di lavoro clandestino connotato da: ridotta retribuzione (1/3 rispetto ai minimi contrattuali dei Ccnl di categoria); sistematiche e gravi violazioni in materia di orari e riposi; gravi violazioni delle disposizioni sulla sicurezza ed...
LavoroLavoro subordinato

Trasferimenti senza prova

18/12/2006 La Cassazione a sezioni Unite, con la sentenza n. 26420 del 2006, accogliendo il ricorso di una dipendente comunale, afferma che in mancanza dell’effettivo licenziamento e della riassunzione di un dipendente, un ulteriore periodo di prova non è giustificabile. Pertanto, nel caso di un trasferimento per mobilità ad altra amministrazione il lavoratore trasferito non può essere sottoposto ad un secondo patto di prova: il passaggio diretto da una struttura all’altra integra una modificazione...
LavoroLavoro subordinato

Mobilità collettiva, non conta il passato

18/12/2006 La Corte di cassazione, con la sentenza n. 26462 del 12 dicembre 2006, intervenendo in merito al delicato tema del licenziamento collettivo, afferma che la comunicazione alle organizzazioni sindacali dell’avvio della procedura deve fare riferimento alle condizioni dell’impresa al momento della decisione di avviarla, non già a situazioni pregresse o a processi di riorganizzazione riferibili al passato. Solo il riferimento alla situazione “attuale”, infatti, consente al sindacato l’effettivo...
LavoroLavoro subordinato

Più contributi dai cantieri

16/12/2006 La Direzione generale per l’Attività ispettive ha diffuso i primi dati sull’applicazione nel settore edile dell’articolo 36-bis del decreto Bersani, che nei tre mesi di operatività ha fatto registrare una diminuzione del lavoro nero nei cantieri, con il saldo occupazionale e le entrate dei contributi Inps raddoppiati (+106,9% e +105,2%, rispettivamente). Delle aziende sottoposte all’attività di controllo e ispezione svolta congiuntamente dal ministero del Lavoro, Inail ed Inps, il 55% non...
LavoroLavoro subordinato

Per gli artisti il nulla osta è a tempo

16/12/2006 Il ministero del Lavoro, con la circolare 34 del 13 dicembre 2006, indica le disposizioni sulle procedure e sulle modalità di rilascio delle autorizzazioni al lavoro subordinato di lavoratori stranieri nel settore dello spettacolo, conseguentemente alle novità introdotte dal Dpr 334 del 2004. Dunque, via libera alla nuova disciplina che prevede che il nulla osta sia rilasciato per 12 mesi al massimo e possa essere prorogato solo in costanza dello stesso rapporto di lavoro. Si ricorda che il Dpr...
LavoroLavoro subordinato

Stabilimenti, pulizia intermittente

11/12/2006 Il ministero del Lavoro, con la nota n. 3252 del 7 settembre 2006, chiarisce che il contratto di lavoro intermittente può essere utilizzato anche per lavori di pulizia all’interno di stabilimenti industriali. Infatti, l’articolo 33 del Dlgs 276/2003, che definisce il lavoro intermittente, rimanda alla contrattazione collettiva nazionale o territoriale, ovvero, in via provvisoria, ad un decreto del ministero del Lavoro l’identificazione delle attività lavorative per le quali si può utilizzare...
LavoroLavoro subordinato

Disdetta senza efficacia

11/12/2006 La Corte di Cassazione – sentenza 24273 del 2006 – si pronuncia di nuovo sulle conseguenze sanzionatorie in caso di cessazione di un rapporto di lavoro a tempo, quando il termine del contratto risulta invalidamente apposto. Essa sostiene che nell’ipotesi dell’impugnazione, da parte del lavoratore, della lettera di “disdetta” con la quale il datore ha comunicato la scadenza del termine del contratto a tempo determinato, ove venga accertato che il predetto termine sia stato invalidamente apposto,...
Lavoro subordinatoLavoro