Imprese
Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente
05/08/2025Il Ddl Semplificazioni per le imprese, approvato dal Consiglio dei Ministri, introduce novità su fisco, ambiente, contratti di sviluppo e microimprese, con l’obiettivo di ridurre adempimenti e costi burocratici entro il 2026.
AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI
04/08/2025Dal 2 agosto 2025 entrano in vigore obblighi su trasparenza, marcatura e gestione dei rischi per i modelli GPAI previsti dal Regolamento (UE) 2024/1689 (AI Act). Le misure.
Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati
04/08/2025Pubblicata in GU la L. 108/2025 che converte il DL 84/2025 (Decreto Fiscale). Confermate le novità su conferimenti d’azienda, IMU, ravvedimento speciale e rottamazione-quater. Disponibile anche il testo coordinato del decreto.
Nuova Marcora: novità sul finanziamento agevolato per le società cooperative
01/08/2025Il decreto Nuova Marcora 2025 riforma il sostegno alle cooperative con finanziamenti agevolati. Tutto su requisiti, spese ammissibili, obblighi assicurativi e modalità di accesso.
Start-up innovative: chiarimenti su mantenimento requisiti e iscrizione
01/08/2025Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy chiarisce modalità, requisiti e proroghe per l’iscrizione delle start-up innovative nel Registro delle Imprese, dopo le novità della Legge 193/2024.
Report sostenibilità (ESRS): pubblicata la versione semplificata e aperta la consultazione
01/08/2025EFRAG pubblica le bozze semplificate degli ESRS e avvia una consultazione pubblica fino al 29 settembre 2025. Obiettivo: ridurre oneri e migliorare l’usabilità degli standard di sostenibilità per le imprese europee.
Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti
01/08/2025Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti. Nell'articolo, le motivazioni addotte dalla Consulta con schema di sintesi delle questioni di legittimità costituzionale sollevate
Operazioni straordinarie transfrontaliere: Assonime su novità Decreto Correttivo
31/07/2025La circolare Assonime n. 19/2025 commenta le modifiche alle operazioni transfrontaliere introdotte dal Decreto Correttivo 88/2025, chiarendo ambito, finalità e impatti su soci, creditori e lavoratori. Novità su scissioni, controlli e semplificazioni.
Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali
31/07/2025Sisma 2016: prorogate le agevolazioni previdenziali anche per il periodo di imposta 2025. Requisiti e modalità di fruizione dell'esonero contributivo. Nell'articolo, i nuovi codici tributo, con schema riassuntivo
Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi
31/07/2025Decontribuzione sud: l'Inps chiarisce la nozione di Pmi. Requisiti dimensionali delle imprese beneficiarie, ambito di intervento, controlli nel flusso Uniemens da parte dell'Istituto. Nell'articolo, tutto quello che bisogna sapere, con Faq