Imprese
Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
26/08/2025Il decreto MIMIT del 12 febbraio 2025 stabilisce i contributi di vigilanza per cooperative, BCC e società di mutuo soccorso nel biennio 2025-2026. Versamento entro il 28 agosto.
Contributi compensativi per pesca e acquacoltura 2025
25/08/2025Il Masaf stabilisce criteri e procedure per i contributi compensativi del Fondo di solidarietà nazionale, destinati alle imprese di pesca e acquacoltura colpite da calamità naturali o eventi climatici eccezionali.
Nuovo decreto agrovoltaico 2025: più tempo per installazioni e incentivi
25/08/2025Il nuovo Decreto Agrovoltaico 2025 aggiorna il PNRR: più tempo per installazioni e rendicontazione, incentivi rimodulati e regole chiare per spingere la transizione verde
Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta
25/08/2025Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta. Cosa prevede il decreto del ministero dell'agricoltura. Tutti i dettagli nell'articolo, con schema riassuntivo
Contributi a fondo perduto per partecipazione a fiere e mercati
22/08/2025Il MIMIT stanzia fondi per fiere e mercati: contributi a fondo perduto alle PMI, agevolazioni agli organizzatori fieristici e 10 milioni per la riqualificazione dei mercati rionali.
Cooperative in liquidazione, nuove direttive Mimit per i commissari
22/08/2025Il Mimit, con decreto 1° agosto 2025, detta direttive per i commissari liquidatori delle cooperative: regole su gestione documenti, pagamenti, vendite e relazioni semestrali, per garantire trasparenza ed efficacia nelle procedure di liquidazione.
Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre
22/08/2025Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre. Novità, con i due accordi di luglio 2025, per aziende e lavoratori del settore edilizia industria ed artigianato. Vecchia e nuova disciplina, con Faq
Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: a chi e quando spettano i contributi
22/08/2025In vigore il decreto che disciplina le agevolazioni per l'Autoimpiego Centro Nord e per Resto al Sud 2.0: giovani 18-34 anni, disoccupati o vulnerabili, possono accedere a contributi a fondo perduto, con tutoring e formazione. Gestione Invitalia/ENM.
Conto Termico 3.0: novità 2025
21/08/2025Il Conto Termico 3.0, introdotto dal decreto MASE, offre varie tipologie di incentivi per interventi di efficienza energetica e fonti rinnovabili. Accessibile a PA, privati e imprese, prevede procedure semplificate e sostegni calibrati su tipologie di progetto.
Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
21/08/2025Al via il nuovo sportello per accedere al Fondo a sostegno della transizione industriale. Dal 17 settembre al 10 dicembre 2025 le imprese potranno presentare domanda per contributi a fondo perduto, con 134 milioni di euro disponibili.