Fisco
Compensazione imposte, slalom tra le regole
24/04/2025Dal 1° luglio 2024 sono scattati nuovi obblighi sulle compensazioni F24: invio telematico obbligatorio, limiti per debiti oltre 100.000 euro e controlli preventivi con sanzioni. Tutto ciò che c'è da sapere.
IMU: esenzione esclusa per immobili merce locati o ristrutturati
23/04/2025La Cassazione chiarisce i limiti all’esenzione IMU dei cosiddetti "immobili merce": esclusi immobili ristrutturati o locati, anche temporaneamente, dall’impresa costruttrice. Principi enunciati nelle ordinanze nn. 10392 e 10394 del 2025.
Tonnage Tax prorogata al 2033: novità per il trasporto marittimo
23/04/2025La Tonnage Tax, regime fiscale agevolato per le compagnie marittime, è stata prorogata fino al 2033 con modifiche sostanziali richieste dalla Commissione UE per garantire conformità agli aiuti di Stato. Ecco cosa cambia dal 2024.
DFP 2025: commercialisti e consulenti del lavoro su fisco, lavoro e crescita professionale
23/04/2025Il 22 aprile 2025 commercialisti, consulenti del lavoro e Confprofessioni sono intervenuti sul DFP 2025 proponendo misure su fisco, lavoro, incentivi e innovazione degli studi professionali.
Livelli di affidabilità fiscale e benefici premiali ISA
23/04/2025Per i contribuenti soggetti agli ISA, il D.lgs. n. 1/2024 introduce novità per il 2024: premi per chi supera certe soglie di affidabilità, valutate su uno o più periodi d’imposta tramite software dell’Agenzia delle Entrate.
Riaperta la sanatoria sul credito R&S: domande entro il 3 giugno 2025
23/04/2025Il Decreto PA 2025 riapre la sanatoria per i crediti R&S 2015-2019: domande entro il 3 giugno 2025, pagamento in una o tre rate, rinuncia al contenzioso e contributo a fondo perduto per chi regolarizza.
Acconto IRPEF 2025: norma corretta
23/04/2025Approvato il decreto-legge che modifica le disposizioni relative agli scaglioni e agli anticipi dell’IRPEF. Esonerati dal pagamento dell’acconto IRPEF 2025 dipendenti e pensionati senza redditi ulteriori.
Concordato, prededucibilità esclusa per i crediti post-omologa
23/04/2025La Corte di Cassazione esclude la prededucibilità "in funzione" dei crediti fiscali sorti dopo l’omologazione del concordato in continuità: non sono strumentali alla procedura concorsuale.
Obblighi IVA post mortem: gli eredi devono fatturare anche se la partita IVA è chiusa
23/04/2025L’Agenzia delle Entrate chiarisce, con la risposta n. 118/2025, che l’erede deve riaprire la partita IVA del defunto e fatturare i compensi professionali percepiti post mortem. Nuove regole per il committente dal 2024.
Cessione anticipata investimenti qualificati: effetti fiscali
22/04/2025L’Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla cessione anticipata di investimenti qualificati da parte di una Cassa di previdenza, effettuata prima del termine minimo di cinque anni.