Fisco

In arrivo nuovi incentivi per gli affitti

24/05/2005 Viene presentato ufficialmente il "piano casa" predisposto dal ministero delle Infrastrutture che ora è all'esame dell'Economia. Composto da cinque punti essenziali, esso mira a favorire l'emersione delle locazioni "in nero" ed una ripresa del mercato degli affitti nonché ad agevolare l'accesso alla proprietà immobiliare.
ImmobiliFisco

Consolidato anche in liquidazione

24/05/2005 La società che si trova in liquidazione volontaria può optare per la tassazione consolidata. L'articolo 119, comma 2, del Tuir stabilisce, infatti, che la liquidazione volontaria non fa venir meno l'efficacia dell'opzione. Al contrario, nel caso di fallimento e liquidazione coatta amministrativa, non è consentito all'imprenditore di esercitare l'opzione (art. 126, comma 2, del Tuir). Altrettanto deve affermarsi per l'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza,...
FiscoImposte e Contributi

Sulle eccedenze di imposta dubbi per i periodi ante-riforma

24/05/2005 La disciplina della tassazione consolidata (o della tassazione per trasparenza) mal si coordina con le norme sul credito per le imposte pagate all'estero ex articolo 165 del Tuir. Il credito per le imposte pagate all'estero viene fissato dai singoli soci della società trasparente e dalla società consolidante, considerando rispettivamente il reddito imponibile del socio e il reddito complessivo di gruppo. Le eccedenze di imposta che si producono su questi soggetti in base all'articolo 165, comma...
FiscoImposte e Contributi

In arrivo i nuovi conti

23/05/2005 Il 31 dicembre 2005 è l'ultimo giorno utile entro cui gli enti locali possono approvare il loro bilancio di previsione ed emanare i regolamenti sulle entrate tributarie. La scadenza è disposta dal decreto legge n. 44/2005, che prevede anche che i regolamenti, approvati con apposita deliberazione, vengano inviati al ministero dell'Economia e delle Finanze in versione di copia conforme, entro il termine di trenta giorni dalla data in cui il regolamento si è trasformato in esecutivo, e pubblicati...
Fisco

Scadenze, l'agenda fino a metà giugno

22/05/2005 Sono riportati nell'articolo i principali adempimenti tributari, previdenziali ed amministrativi cui sono tenuti le imprese ed i consulenti. Vengono rammentati gli appuntamenti dei contribuenti soggetti passivi di imposta con la prima rata dell'Ici, con i rimborsi Iva e con l'Irap ridotta.
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Tarsu, decide solo il Comune

22/05/2005 I magistrati di legittimità - sentenza n. 9415 del 6 maggio 2005 - riducono i poteri di cui godono le commissioni tributarie, sostenendo che il giudice tributario ha facoltà di disapplicare il regolamento disciplinante la tassa rifiuti quando ritenga che i criteri adottati dal Comune contrastino con le norme vigenti. Egli non può, tuttavia, fissare nuovi criteri in sede giudiziale.
FiscoImposte e Contributi

Sconti contro gli affitti in nero

22/05/2005 Il vice-ministro delle Infrastrutture ha presentato al Ministero dell'Economia il "piano casa" sulle misure per la lotta all'evasione negli affitti. Piatto forte del piano è la possibilità, per gli inquilini, di dedurre dal reddito il canone di locazione. I costi dell'operazione sarebbero compensati dalla nascita del conflitto di interessi con i proprietari, che farebbe emergere la base imponibile nascosta.
ImmobiliFisco

Lo Statuto diventa la bussola dei giudici

22/05/2005 L'orientamento della Corte di cassazione nella sentenza n. 3407/2005 è che il giudice, nell'interpretare ed applicare le leggi tributarie, deve riferirsi allo Statuto del contribuente e risolvere eventuali dubbi ermeneutici nel senso conforme ad esso. Infatti, le norme poste a base dello Statuto sono state emanate in attuazione di articoli della Costituzione e rappresentano principi generali dell'ordinamento tributario.
Fisco

Nuovi spazi ai Consigli

21/05/2005 L'articolo esamina le principali novità del Decreto legge n. 44/2005 convertito, con riguardo alle competenze che spettano ai Consigli comunali.
Fisco

Cartella errata? L'Erario dovrà pagare i danni

21/05/2005 La sentenza n. RG 111/C/04, del 9 marzo 2005 consente al Giudice di Pace di Patti, Munafò, di sostenere che quando l'Amministrazione finanziaria arreca un danno economico ai contribuenti per comportamento negligente e imprudente deve rifondere l'ingiusta lesione.
FiscoRiscossione