Fisco

Fatture online più vigilate

21/10/2005 La circolare agenziale n. 45, del 19 ottobre 2005, fornisce rilevanti chiarimenti sulle procedure per rendere integralmente elettronici il flusso, la gestione e la conservazione delle fatture Iva. Il decreto legislativo n. 52/04 ha, a tal fine, integrato in modo sostanziale, l'articolo 52 del Dpr 633/72, introducendo nuove regole sui poteri di controllo dell'Amministrazione fiscale e sugli adempimenti che i contribuenti debbono attuare per rispondere correttamente alle richieste del Fisco.
FiscoImposte e Contributi

Firma digitale pronta per gli adempimenti Iva

21/10/2005 La circolare n. 45/E del 19 ottobre richiama il decreto ministeriale del 23 gennaio 2004, che attribuisce piena validità giuridica ai documenti informatici rilevanti ai fini tributari se:   - hanno la forma di documenti statici non modificabili; - sono emessi per garantirne l'attestazione della data, l'autenticità e l'integrità, con l'apposizione del riferimento temporale e della sottoscrizione elettronica; - sono resi leggibili e disponibili su supporto cartaceo ed informatico presso il...
FiscoImposte e Contributi

Studi, imprese in allarme

21/10/2005 Dai rappresentanti delle categorie imprenditoriali (Cna, Confapi, Confindustria, Casartigiani, Confesercenti, Confartigianato e Confcommercio), presenti nella Commissione di esperti per gli studi di settore, proviene la lista di richieste di ritocchi per gli studi stessi. L'elenco pone in discussione alcune scelte dell'amministrazione finanziaria sullo strumento d'accertamento.
FiscoAccertamento

Senza svalutazioni per dieci anni niente dati sulle rettifiche fiscali

20/10/2005 Nella circolare agenziale n. 147, di ieri, s'afferma che le svalutazioni di partecipazioni che nei dieci esercizi anteriori a quello di decorrenza della tassazione di gruppo non sono state operate o sono state operate per effetto di rettifiche fiscalmente deducibili, non obbligano le controllate, partecipanti al consolidato fiscale nazionale, alla compilazione del "prospetto dei dati per la rettifica dei valori fiscali ex articolo 128 del Tuir". Il prospetto è ospitato dal quadro RF di...
FiscoImposte e Contributi

Firma, dal modello luce anche sul 770

20/10/2005 La risoluzione agenziale n. 146, di ieri, ha confermato che le indicazioni che l'Amministrazione finanziaria ha dettato per il Modello Unico 2005 valgono per tutte le dichiarazioni fiscali, compresa quella dei sostituti d'imposta: in presenza di società di revisione o di revisore sarà questi a dover firmare l'Unico ed il 770.
DichiarazioniFiscoAccertamento

Il Registro revisori passa all'Albo unico

20/10/2005 All'indomani dalla stesura definitiva della bozza di decreto legislativo sulla  gestione e le competenze del Registro dei revisori al futuro Ordine contabile unificato, i Consigli nazionali di dottori commercialisti e ragionieri hanno condiviso all'unanimità i contenuti del testo, tra i quali il passaggio in mano all'Albo unico della tenuta del Registro dei revisori contabili e di quello del tirocinio.
BilancioFisco

Bollette censite contro l'evasione

20/10/2005 Con la circolare n. 44 di ieri, l'Amministrazione finanziaria detta le regole per l'invio all'anagrafe tributaria dei dati fiscali degli utenti e di quelli catastali degli immobili "allacciati" con contratti di gas, luce ed acqua stipulati o rinnovati dal 1° aprile 2005.
FiscoAccertamento

Divorzi, esenzioni fiscali solo per la procedura

20/10/2005 L'agenzia delle Entrate - risoluzione n. 151 di ieri - sostiene che l'esenzione dall'imposta di registro, di bollo e da ogni altra tassa per gli atti, i documenti ed i provvedimenti relativi al procedimento di scioglimento non si estende alle sistemazioni patrimoniali fra i coniugi che hanno causa in u intento di liberalità verso un soggetto terzo (ad esempio, uno dei figli) ovvero a quegli atti che non siano strettamente e funzionalmente collegati con lo scioglimento del matrimonio.
FiscoImposte e Contributi