Fisco

Terreni, una stretta tra i dubbi

07/12/2005 La determinazione del saldo Ici, il cui pagamento è fissato al 20 dicembre 2005, deve tenere conto delle novità introdotte dal decreto legge 203/2005, come convertito in legge n. 248/2005. Le regole in materia prevedono che agli effetti della configurazione di un terreno come area fabbricabile è sufficiente che la destinazione edificatoria sia riconosciuta dallo strumento urbanistico generale, prescindendo dall'avvenuta adozione di un piano particolareggiato. Ma ciò solleva dubbi interpretativi:...
FiscoImposte e Contributi

Studi di settore, indici soft

07/12/2005 Dalla riunione della Commissione di esperti degli Studi di settore di ieri, sono scaturiti l'approvazione di 26 studi di settore e il via libera agli elementi di incoerenza. Restano confermati, per l'anno d'imposta 2004, i quattro indici dedicati agli ammortamenti indicati in misura superiore al costo storico dei relativi beni, alla discordanza tra rimanenze finali e giacenze iniziali, all'analoga discordanza in caso di opere, forniture e servizi di durata ultrannuale e al valore negativo della...
FiscoAccertamento

E' il beneficiario che deve pagare i tributi catastali

07/12/2005 La circolare 12, del 6 dicembre 2005, a firma dell'agenzia del Territorio - chiesto il parere dell'Avvocatura generale dello Stato - si pronuncia sugli obbligati al pagamento dei tributi catastali, ipotecari e sui termini per l'accertamento. Richiamando i principi generali dell'ordinamento tributario, che alla tassa danno il valore del corrispettivo per prestazioni rese da Stato e amministrazioni pubbliche al contribuente, essa individua nell'intestatario (beneficiario del servizio) il soggetto...
ImmobiliFisco

Energia, utenti extra-Ue sono fuori campo Iva

06/12/2005 Il dlgs di recepimento della direttiva 2003/92/CEE, del 7 ottobre 2003, sull'Iva per il commercio internazionale di energia elettrica e gas, contiene una novità di rilievo: i servizi connessi all'accesso e al trasporto dell'energia e del gas sono considerati fuori campo di applicazione dell'Iva se resi a operatori extracomunitari, anche quando vengono utilizzati in Italia. Il provvedimento è stato approvato la scorsa settimana dal Consiglio dei ministri.
FiscoImposte e Contributi

Sconto Iva per la benzina

06/12/2005 I commissari Ue hanno avviato, lo scorso 18 ottobre, una procedura d'infrazione contro l'Italia sui limiti che essa ha posto alla detrazione dell'Iva sull'acquisto di autovetture da parte di professionisti ed imprese. Un primo passo verso il riconoscimento del diritto alla detrazione dell'imposta connesso all'utilizzo professionale dell'auto viene dall'incremento dal 10% al 15% della detraibilità Iva sulle auto, previsto dall'articolo 1, comma 85, della Finanziaria 2006. Ma non risolve la...
FiscoImposte e Contributi

Credito d'imposta a effetti differenziati

06/12/2005 La circolare agenziale n. 51/E, contrariamente al passato, precisa che la percentuale di recupero degli investimenti effettuati dai contribuenti va calcolata non più sul credito d'imposta maturato, ma solo sul residuo. Il che è preoccupante per alcuni soggetti, ma positivo per chi, avendo effettuato molti investimenti nel 2002, aveva compensato pochi crediti d'imposta alla fine di questa annualità e per chi, alla stessa data, aveva più investimenti programmati rispetto a quelli realizzati. 
AgevolazioniFisco

Gli indici allo scoglio del magazzino

06/12/2005 Oggi, la commissione degli esperti degli studi di settore attende l'elenco degl'indici di coerenza previsti dalla Finanziaria 2005, predisposto dall'agenzia delle Entrate e dalla Sose per l'esame delle dichiarazioni dei redditi, a partire da quelle relative al periodo d'imposta in corso al 31 dicembre 2004, presentate dai soggetti in contabilità ordinaria. Con il dubbio sul magazzino, poiché il relativo indice di coerenza potrebbe non trovarsi nell'elenco.
FiscoAccertamento

Ici, aree edificabili al maxi-saldo

06/12/2005 Per effetto della previsione data dalla norma interpretativa contenuta nell'articolo 11-quaterdecies, della legge di conversione del Dl n. 203/05 (collegato alla Manovra 2006), i proprietari dei terreni agricoli tramutatisi in aree edificabili tra l'acconto di giugno e il saldo, potrebbero dover corrispondere, entro il prossimo 20 dicembre, l'Ici aumentata fino a dieci volte. La nuova regola stabilisce che il terreno sia da considerare comunque fabbricabile, se può essere utilizzato a scopo...
FiscoImposte e Contributi

Acquistare un solo immobile non consente la detrazione

06/12/2005 La sentenza della Ctr di Roma n. 127/6/05, del 12 novembre, stabilisce che una Srl che ha acquistato un immobile e lo ha ceduto in locazione per il solo periodo estivo, pur se per diversi anni, non può ottenere il rimborso dell'Iva assolta a monte, poiché le operazioni realizzate dalla società sono sporadiche e non fanno acquisire al soggetto passivo il carattere della abitualità che attribuisce la soggettività passiva ai fini dell'Imposta sul valore aggiunto.
FiscoImposte e Contributi

La Corte respinge i "messi speciali"

05/12/2005 La corte di Cassazione, con sentenza n. 22849/05, giudica inesistente - con riguardo alla procedura processuale in ambito tributario - la notifica di un atto giudiziario eseguita dai messi speciali del Fisco.
FiscoAccertamento