Fisco
Certificazione SOA per gli incentivi fiscali: i chiarimenti del fisco
25/05/2023Dall'Agenzia delle Entrate importanti chiarimenti circa l'obbligo di possedere la certificazione SOA al fine di beneficiare degli incentivi fiscali nel caso di lavori di importo superiore a 516.000 euro.
Contributi previdenziali: a decidere è il giudice ordinario
24/05/2023Cassazione: la giurisdizione in materia di contributi previdenziali appartiene al giudice ordinario, non a quello tributario, anche se la controversia trae origine da una pretesa azionata tramite cartella esattoriale.
Dl Alluvione, ristori per famiglie e imprese. Fondi da lotto e musei
24/05/2023Arrivano oltre 2 miliardi di euro dal Decreto Alluvione approvato dal CdM. Tutte le misure per ristorare le famiglie e le imprese alluvionate. Aiuti ad hoc per l’export, la cultura e la sanità. Fondi anche da estrazioni straordinarie di Lotto e Superenalotto.
Una tantum edicole 2022. Approvato l'elenco dei beneficiari
24/05/2023Dal 15 febbraio e fino al 15 marzo 2023 è stato possibile richiedere il Bonus edicole, il contributo una tantum riservato alle persone fisiche esercenti punti vendita esclusivi per la rivendita di giornali e riviste. Pubblicato l'elenco dei beneficiari.
Emilia-Romagna: cassa integrazione, una tantum e versamenti sospesi
23/05/2023Emilia-Romagna. Cassa integrazione. Sospensione dei termini relativi a adempimenti e versamenti tributari e contributivi. Una tantum per gli autonomi. Rinvio dei processi civili e penali e interventi per le imprese. Tutte le misure approvate dal CDM.
Indennità sostitutiva del riposo settimanale soggetta ad Irpef
23/05/2023La somma corrisposta in conseguenza del mancato godimento di riposi giornalieri e settimanali ha carattere retributivo e va assoggettata ad Irpef. Lo ha precisato la Cassazione.
Dichiarazione omessa? Credito fiscale salvo
23/05/2023Omessa presentazione della dichiarazione? Il contribuente può dimostrare, mediante produzione di idonea documentazione, l'effettiva esistenza del credito d'imposta non dichiarato, utilizzato in compensazione.
Controlli fiscali contro il rischio di evasione. Come funziona l’anonimometro
23/05/2023Come funziona l’algoritmo antievasione del Fisco e quali sono i contribuenti maggiormente a rischio? L’Agenzia delle Entrate spiega il meccanismo dell’analisi di rischio alla base dell’anonimometro. Assicurato nessun automatismo nei controlli.
Compensi reversibili a società Ue. Quale trattamento fiscale
23/05/2023È deducibile il compenso pagato da una società italiana a un amministratore, con obbligo di riversamento a favore di una società del gruppo non residente? Il dubbio risolto dalla risposta ad interpello delle Entrate.
Emilia-Romagna, stop a bollette di gas e luce. Atteso il CDM
22/05/2023In attesa del provvedimento governativo sulle sospensioni di versamenti e adempimenti per le zone alluvionate dell’Emilia-Romagna, l’Arera ha già disposto il blocco per le bollette di acqua, luce, gas e rifiuti nei comuni danneggiati dalla calamità.