Diritto
Trust, atto di rinuncia del beneficiario esente da imposte
02/08/2024L'atto di rinuncia alla posizione di beneficiario di un Trust non comporta un trasferimento di ricchezza, escludendo così il presupposto per l'imposta sulle successioni e donazioni. Tutto nella risposta n. 165/E/2024.
Intelligenza artificiale: in vigore il nuovo Regolamento europeo
02/08/2024AI act: il 2 agosto 2024 è entrato in vigore il nuovo regolamento sull'intelligenza artificiale. Introdotti specifici obblighi e divieti in funzione dei possibili rischi e del livello d'impatto degli strumenti utilizzati. Da quando si applicano le nuove previsioni?
Licenziamenti collettivi: obblighi consultivi anche nei confronti dei dirigenti
01/08/2024Le procedure di informazione e consultazione si devono applicare in tutti i casi di licenziamento collettivo, anche nei riguardi dei dirigenti, ciò in linea con la normativa europea. Lo ha sottolineato la Cassazione.
Inosservanza di doveri d'ufficio: sanzione conservativa, niente licenziamento
01/08/2024Licenziamento illegittimo: il giudice può interpretare le previsioni generali ed elastiche del CCNL riconducendo la fattispecie concreta alle violazioni aventi sanzioni conservative e disponendo, così, la reintegra. Lo ha ribadito la Cassazione con ordinanza n. 20698/2024.
Esame avvocato: bando di concorso 2024 in Gazzetta Ufficiale
31/07/2024Esame avvocato: pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il bando dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense - sessione 2024. Termini e modalità di presentazione della domanda.
Meccanismi transfrontalieri e obblighi di notifica: la Corte Ue chiarisce
31/07/2024Cooperazione amministrativa nel settore fiscale: i chiarimenti della CGUE riguardo l'ambito di applicazione dello scambio automatico obbligatorio di informazioni sui meccanismi transfrontalieri soggetti all'obbligo di notifica.
Saggio interessi per ritardo nei pagamenti: secondo semestre 2024
30/07/2024Ritardo nei pagamenti delle transazioni commerciali: aggiornata la misura del tasso degli interessi per il periodo 1° luglio 2024 - 31 dicembre 2024. Qual è il saggio fissato?
Reddito di cittadinanza: stranieri discriminati, sanzioni penali illegittime
30/07/2024CGUE sul reddito di cittadinanza: il requisito della residenza di 10 anni, compresi gli ultimi 2 continuativi, determina una discriminazione indiretta ai danni degli stranieri. Contraria al diritto Ue anche la sanzione penale per falsa dichiarazione. Parola alla Consulta.
Mancata fruizione del riposo: danno presunto, lavoratore risarcito
29/07/2024La violazione dei periodi di riposo giornalieri e settimanali causa un danno da usura psico-fisica al lavoratore che deve ritenersi presunto. Il riposo compensativo, inoltre, deve essere continuativo e non può essere frazionato. Lo ha stabilito dalla Cassazione.
Sanzioni al professionista che concorre nelle violazioni della società
29/07/2024Anche le persone fisiche esterne alla società, come i professionisti, possono essere sanzionate a titolo di concorso, se hanno contribuito alla realizzazione dell'illecito tributario. Lo ha stabilito la Cassazione discostandosi dal precedente orientamento.