Diritto
Progettazione di opere non civili riservata a ingegneri
07/08/2019Tutte le progettazioni tecniche che non concernono l’edilizia civile rientrano nell’ambito delle competenze dei soli ingegneri, mentre la progettazione relativa all’edilizia civile può essere svolta anche dagli architetti, oltre che dagli ingegneri.
Privacy: dal CdM proroga per Presidente e Collegio
07/08/2019Nella riunione del Consiglio dei ministri di ieri, 6 agosto, è stato approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di un decreto-legge, teso ad assicurare la continuità delle funzioni del Presidente e del Collegio del Garante della Privacy.
Ordinamento e professioni sportive: ok definitivo a delega per la riforma
07/08/2019Il Senato, nella seduta del 6 agosto 2019, ha dato il via libera definitivo al disegno di legge in materia di ordinamento sportivo, professioni sportive e semplificazione.
Assegno via posta poi rubato. Concorso di colpa del danneggiato?
06/08/2019Nel caso in cui un assegno spedito via posta venga poi rubato e incassato da terzi, si può riscontrare un concorso di colpa in capo al danneggiato rispetto al pregiudizio subito dal debitore che non è, in ogni caso, liberato dal pagamento?
Studio associato legittimato alla riscossione dei crediti del singolo avvocato
06/08/2019L'ordinamento interno e l'amministrazione delle associazioni non riconosciute - come gli studi professionali associati - sono regolati dagli accordi tra gli associati.
Sicurezza bis è legge. Dal Senato sì alla fiducia
06/08/2019Nella seduta del 5 agosto 2019, l’Aula del Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando, definitivamente, il Ddl di conversione del Decreto “sicurezza-bis”.
Sicurezza negli appalti. Niente condanna per il proprietario non committente
06/08/2019Va esclusa la responsabilità penale per violazione degli obblighi di sicurezza in capo al comproprietario dell’immobile appaltato che non si sia ingerito nell’esecuzione delle opere.
Giustizia amministrativa: bando per 159 unità di personale
05/08/2019Ancora assunzioni nel settore Giustizia: dopo il concorso indetto, nei giorni scorsi, per 2.329 funzionari giudiziari, è stato pubblicato un nuovo bando, questa volta su iniziativa del Segretariato generale della Giustizia amministrativa.
Crisi d'impresa. Esegesi di Assonime sul nuovo Codice
05/08/2019Ad ogni stadio di difficoltà di un'impresa “corrispondono precisi criteri di gestione”, come pure “strumenti di reazione di natura diversa”. Assonime li analizza in una circolare esplicativa.
Protezione dei minori. CNF tra i componenti della Squadra speciale
03/08/2019Hanno preso il via il 31 luglio, presso il ministero della Giustizia, i lavori della cabina di regia convocata ed istituita dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede.