Diritto
Informazioni antimafia per attività soggette a Scia
03/09/2019Sull’applicabilità delle informazioni antimafia alle attività soggette a Scia si è espresso il Consiglio di Stato con sentenza n. 6057 del 2 settembre 2019.
Processo amministrativo. Pareri su patrocinio a spese dello Stato
03/09/2019L’Ufficio Studi, massimario e formazione della "Giustizia amministrativa" ha fornito una serie di pareri riguardanti il patrocinio a spese dello Stato nel processo amministrativo.
Notificazioni a persona diversa dall'imputato in via telematica. Avvio tribunale di sorveglianza L’Aquila
02/09/2019Il ministero della Giustizia decreta l’avvio, presso il Tribunale di sorveglianza di L'Aquila, delle notificazioni a persona diversa dall'imputato in via telematica.
Nullità per il mutuo fondiario utilizzato per pagare un debito
02/09/2019La Corte di cassazione si pronuncia sulla concessione di un mutuo fondiario utilizzato per estinguere i debiti di una società presso la stessa banca.
Impiego pubblico, attività extra ufficio solo con autorizzazione
31/08/2019Il dipendente pubblico, che intende svolgere attività non rientrante nei compiti e doveri dell’ufficio, è tenuto a richiedere l’autorizzazione all’amministrazione di appartenenza.
Abitare in un immobile in disuso non è indice di pericolosità sociale
31/08/2019Per aversi pericolosità sociale non è sufficiente che il soggetto si trovi in un immobile in disuso. Lo ha affermato la Corte di cassazione, prima sezione penale, con sentenza n. 36652 del 29 agosto 2019.
Trust. Trattamento fiscale in caso di risoluzione consensuale
31/08/2019Quale tassazione applicare all’atto di risoluzione consensuale di un trust è il tema della risposta ad interpello n. 355 del 30 agosto 2019.
Guida del ciclomotore senza patente. Non è reato
30/08/2019Il soggetto sottoposto a misura di prevenzione personale che conduca un ciclomotore senza avere la patente, perché revocata, non commette reato.
Crisi del costruttore. Fideiussione escussa solo con preliminare ancora in vigore
30/08/2019Viene affrontata, dalla Corte di cassazione, la questione dell’escutibilità della fideiussione a seguito di inadempimento della parte venditrice, in un preliminare di compravendita.
Casette mobili con destinazione duratura ma senza permesso: abusive
29/08/2019L’installazione su un terreno, senza permesso di costruire, di case mobili, sia pure montate su ruote e non incorporate al suolo, aventi una destinazione duratura al soddisfacimento di esigenze abitative, integra il reato di costruzione edilizia abusiva.