Diritto
Disciplina FATCA, chiarimenti Mef sui conti preesistenti
11/12/2019Pubblicata sul sito web del Mef un FAQ recante chiarimenti in merito agli obblighi di acquisizione e comunicazione del TIN su conti preesistenti.
Testamento biologico. Firmato il decreto su banca dati DAT
11/12/2019Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato il decreto sulla banca dati nazionale per le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT).
Magistratura onoraria. Dura replica al ministro
10/12/2019Le associazioni dei magistrati onorari hanno risposto, con un comunicato unitario, rispetto a quanto riferito dal ministero della Giustizia all’esito dell’incontro con la categoria tenutosi il 4 dicembre scorso.
Abuso di diritto. Al Fisco la prova dell’elusione dell’operazione societaria
10/12/2019La Corte di Cassazione torna ad occuparsi della fattispecie dell’abuso di diritto in merito ad una complessa operazione di riorganizzazione societaria di un gruppo.
Negoziazione per cause di lavoro. AGI chiede chiarimenti sullo stralcio dalla riforma
10/12/2019Anche gli avvocati dell’AGI si sono espressi, al pari dell’OCF, sulla recente approvazione del Ddl-delega di riforma del processo civile da parte del Consiglio dei ministri.
Milleproroghe fuori dalla Manovra. Bonus verde prorogato per tutto il 2020
10/12/2019Il decreto legge Milleproroghe quest’anno tornerà alla forma originaria del decreto “autonomo”, che dovrà essere varato dal Governo nei prossimi giorni e che sarà separato dalla Manovra 2020.
Atti di separazione o divorzio tra soggetti stranieri. Esenzione applicabile?
10/12/2019E’ stato pubblicato ieri, 9 dicembre, sul sito del Notariato, un nuovo studio dedicato alla tematica “Il trattamento di esenzione da imposte per gli atti di trasferimento relativi a separazione e divorzio tra soggetti stranieri”.
Spese per riscaldare parti comuni. Dovute da ogni condomino?
09/12/2019E’ possibile prevedere, in Ue, che ogni proprietario di un appartamento sito in un immobile detenuto in condominio sia tenuto a contribuire alle spese del riscaldamento delle parti comuni.
Srl. Obbligo di nomina dei revisori. Comunicazione da Unioncamere
09/12/2019In merito all’obbligo, a partire dal 16 dicembre 2019, in capo alle Srl che superano determinati parametri di nominare collegi sindacali o revisori, si segnala un documento di Unioncamere inviato alle Camere di commercio.
Riforma del processo civile: disappunto OCF per modifiche non concertate
09/12/2019Comunicato stampa dell’Organismo Congressuale Forense a pochi giorni dall’approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, del testo del Ddl delega per la riforma del processo civile.