Diritto
Curatela legittimata a chiedere la revoca della confisca
14/12/2019Annullata dalla Cassazione un’ordinanza con cui il GIP aveva dichiarato inammissibile, per carenza di legittimazione della parte richiedente, l'istanza presentata dalla curatela di un fallimento.
Condominio: no a divieti troppo generici
13/12/2019E’ troppo generica la previsione, contenuta all’interno di un regolamento condominiale, di un divieto a interventi di singoli condomini atti a nuocere all’estetica degli edifici e tali da risultare molesti ai vicini.
Segno evoca la marijuana? Non registrabile in Ue
13/12/2019Secondo il Tribunale Ue, non può essere registrato come marchio dell’Unione europea un segno figurativo che evoca la marijuana. Un segno del genere è contrario all’ordine pubblico.
Avvocati contro lo stop alla prescrizione. Campagna social OCF
13/12/2019L’Organismo Congressuale Forense ha avviato una campagna social contro lo stop alla prescrizione contenuto nella riforma del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede.
Assistenti giudiziari, scorrimento per ulteriori 489 posti
12/12/2019Dal ministero della Giustizia arriva la notizia dello scorrimento per 489 posti della graduatoria del concorso di assistente giudiziario.
Biotestamento e DAT: videoforum del Notariato
12/12/2019Il Notariato ha pubblicato online un videoforum per spiegare ai cittadini come si redige una dichiarazione anticipata di trattamento (DAT) e fornire indicazioni pratiche in tema di testamento biologico.
Giustizia: ok del Guardasigilli a riapertura dei tavoli sulle riforme
12/12/2019Nel pomeriggio di ieri si è tenuto un incontro fra il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, e il presidente del CNF, Andrea Mascherin, nel corso del quale le parti hanno condiviso la necessità di riconvocare i tavoli sulle riforme del processo civile e penale.
Omessa IVA. Condanna se le somme si utilizzano per pagare i dipendenti
12/12/2019Il reato di omesso versamento di IVA è di natura omissiva e istantanea, punibile a titolo di dolo generico. Per la sua configurabilità è sufficiente la coscienza e la volontà di non versare all’Erario le somme dovute a titolo di imposta nel periodo considerato.
Eccesso colposo in legittima difesa post novella del 2019
11/12/2019La recente Legge n. 36/2019 ha inciso profondamente sull’istituto dell’eccesso colposo in legittima difesa, sancendo che la punibilità è esclusa se chi ha commesso il fatto per la salvaguardia della propria o altrui incolumità ha agito in stato di grave turbamento.
Giudici di pace: proclamazione di astensione parziale dalle udienze
11/12/2019Le associazioni dei giudici di pace UNAGIPA e ANGDP hanno indetto una nuova astensione dalle udienze civili e penali per protestare contro il comportamento omissivo del ministro della Giustizia sul fronte della riforma della magistratura onoraria.