Diritto
Assegno invalidi civili insufficiente: la sentenza della Consulta
21/07/2020Illegittimità costituzionale parziale per la norma sull’incremento della pensione di inabilità per gli invalidi civili totali. Depositata la sentenza della Corte costituzionale.
Fermo amministrativo: no a termini perentori per esecuzione
21/07/2020Per la Corte di cassazione non esistono disposizioni che impongono di procedere all'esecuzione forzata entro termini perentori dal fermo amministrativo.
Messa alla prova: lavori di pubblica utilità presso il CNF
20/07/2020Convenzione ministero Giustizia - Consiglio Nazionale Forense: imputati con messa alla prova ammessi a svolgere lavori di pubblica utilità presso le sedi del CNF.
Conversione Dl Rilancio: le misure su udienze civili e penali
20/07/2020La Legge di conversione e il testo coordinato del Dl Rilancio sono stati pubblicati in Gazzetta ufficiale: le novità riguardanti l’attività giudiziaria.
Dl Semplificazioni su responsabilità erariale e abuso d’ufficio
20/07/2020Le novità in materia di responsabilità erariale e abuso d’ufficio contenute nel Decreto Legge “semplificazioni”, pubblicato nei giorni scorsi in Gazzetta Ufficiale.
Jobs Act: depositata la sentenza della Corte costituzionale
17/07/2020E’ stata depositata ieri la sentenza con cui la Consulta ha dichiarato l’illegittimità del criterio di commisurazione dell’indennità da corrispondere per i licenziamenti viziati sotto il profilo formale o procedurale.
Giudice di pace come lavoratore a tempo determinato
17/07/2020Il giudice di pace italiano può essere considerato un lavoratore a tempo determinato ed avere diritto a ferie retribuite di 30 giorni, salvo giustificate differenze di trattamento con i togati. Al giudice nazionale la verifica.
Lotta alle frodi in Ue. In Gazzetta il decreto attuativo
16/07/2020Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il decreto attuativo della direttiva sulla lotta contro le frodi che ledono gli interessi finanziari nell’Unione mediante il diritto penale (“direttiva Pif”).
Cassazione: Pietro Curzio è il Primo presidente
16/07/2020Nominati dal plenum del Consiglio superiore della magistratura il nuovo Primo presidente della Corte di cassazione, Pietro Curzio, e il Presidente Aggiunto, Margherita Cassano.
Illegittima percezione di anticipazioni TFR: licenziamento
16/07/2020Illegittima percezione di plurime anticipazioni del TFR senza richieste né autorizzazioni? Sì al licenziamento per giusta causa.