Diritto
Corte Ue. Iva per piatti pronti: rilevanti i servizi
23/04/2021Precisazione sull’aliquota Iva per cessioni di cibo da asporto arrivano dalla Corte di Giustizia europea: si applica l’Iva ridotta se alla cessione di cibo si accompagna un servizio di supporto che consente il consumo immediato.
Terzo settore, Cndcec su aspetti professionali della riforma e criticità
23/04/2021“Riforma del Terzo settore: elementi professionali e criticità operative”: Onlus nomina organo di controllo solo dopo iscrizione al Runts; nessuna revisione legale sui bilanci 2020. Tutti i chiarimenti nella circolare Cndcec.
Elezione Commercialisti: regole illegittime, violata parità di genere
23/04/2021Il Tar del Lazio si è finalmente pronunciato sul Regolamento per l'elezione dei Consigli degli Ordini dei dottori commercialisti: illegittimo per violazione del principio di parità di accesso alle cariche elettive.
Immobili sequestrati. Obblighi tributari per l’amministratore
22/04/2021In ambito di immobili oggetto di sequestro antimafia, si forniscono indicazioni sugli adempimenti fiscali a cui è tenuto l’amministratore giudiziario.
Covid. Licenziamento giustificato da definitiva cessazione attività
22/04/2021E' esclusa dal blocco dei licenziamenti Covid l'ipotesi in cui il recesso sia stato adottato per definitiva cessazione dell'attività di impresa. In tali casi il datore deve provare che l'attività è chiusa in modo definitivo, non basta l'inattività.
Detrazione Iva non dovuta. Corte Ue: sanzioni proporzionate
20/04/2021Corte di Giustizia: le sanzioni per inosservanza delle condizioni per l’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA devono rispettare il principio di proporzionalità.
Registro imprese e REA, presentazione domande con nuove specifiche tecniche
20/04/2021Modificate le specifiche tecniche per la presentazione delle domande al Registro Imprese ed al REA: nuovi codici relativi ai Comuni o agli organi societari e cariche nell’impresa dal 27 aprile 2021.
Bancarotta per distrazione e peculato: sì al concorso dei reati
20/04/2021Risponde di peculato e bancarotta fraudolenta per distrazione l’imprenditore che si appropria dei ricavi della società causandone il grave dissesto economico e il fallimento. Autoriciclaggio escluso senza condotte dissimulatorie.
Falsa attestazione di presenza sul posto di lavoro: licenziamento
19/04/2021Legittimo il licenziamento senza preavviso irrogato al lavoratore in caso di abituale violazione del sistema di rilevazione delle presenze. La condotta è grave anche se il danno economico all'azienda è di per sé modesto.
Onlus e associazioni: no a esenzione dal contributo unificato
16/04/2021Sezioni Unite civili della Corte di cassazione: le organizzazioni di volontariato e le Onlus non sono esenti dal pagamento del contributo unificato per i giudizi introdotti.