Diritto
Prescrizione quinquennale per i diritti camerali
26/05/2021E’ di cinque anni e non di dieci il termine di prescrizione dei crediti relativi ai diritti d’iscrizione alla Camera di commercio. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Processo tributario telematico, avvio scaglionato per le sentenze digitali
26/05/2021PTT. Pubblicato il decreto MEF con le nuove date di avvio, presso le Commissioni Tributarie, dell’applicativo per la redazione e il deposito dei provvedimenti giurisdizionali in formato digitale.
Omesso versamento di Iva: ne risponde anche il liquidatore subentrato
25/05/2021E’ responsabile del reato di mancato versamento dell’Iva il liquidatore della società che, subentrando nella carica dopo la dichiarazione d'imposta e prima della scadenza del versamento, ometta di versare all'Erario le somme dovute.
Tributi dichiarati e non versati? Cartella da controllo automatico senza avviso
25/05/2021Riscossione delle imposte. Ultima decisione della Corte di cassazione in tema di obbligo di motivazione della cartella di pagamento emessa a seguito di controllo automatizzato delle dichiarazioni.
Indennità sostitutiva del preavviso, prescrizione in cinque anni
24/05/2021Le indennità spettanti al lavoratore al momento della cessazione del rapporto di lavoro, compresa l'indennità sostitutiva del preavviso, sono assoggettate alla prescrizione quinquennale e non a quella ordinaria decennale.
Coronavirus. Il bando va avanti anche con DURC irregolare
24/05/2021L’incertezza interpretativa generata dal susseguirsi delle disposizioni emergenziali Covid rende scusabile l’errore della stazione appaltante che non abbia provveduto all’esclusione dell’aggiudicataria nonostante il riscontro di un’irregolarità contributiva.
E-commerce. Da luglio novità per l’Iva
21/05/2021Approda in via definitiva il decreto legislativo di recepimento della direttiva UE riguardante l’Iva per servizi e vendite a distanza di beni.
Dichiarazione infedele per indebita fruizione del regime Pex
21/05/2021L’indebita fruizione del regime fiscale della “participation exemption” può assumere rilevanza penale e integrare il reato di dichiarazione infedele in caso di condotte connotate da fraudolenza.
Azioni di classe: infrastruttura telematica e vademecum PST
20/05/2021Pronto il portale telematico Giustizia per l'iscrizione, la consultazione e l’adesione alle Class action. Pubblicato anche il Vademecum con tutte le istruzioni utili.
Privacy: corretta informativa ai dipendenti sul trattamento dei dati
20/05/2021Sanzionata, dal Garante Privacy, una società che non aveva informato correttamente i dipendenti delle caratteristiche del sistema informatico utilizzato per il trattamento dei dati personali.