Diritto Commerciale
FNC: l'avviamento nella valutazione della quota del socio recedente
17/11/2015Porta la data del 15 novembre 2015 il Documento della Fondazione Nazionale dei Commercialisti dal titolo “La valutazione delle quote nelle società personali in ipotesi di recesso ed esclusione”. Il trattato, dopo un breve excursus delle cause che possono determinare la fine del rapporto sociale,...
Risanamento banche, norme in vigore
17/11/2015A pochi giorni dalla loro definitiva approvazione ad opera del Consiglio dei ministri (13 novembre 2015), i due decreti legislativi di recepimento della direttiva n. 2014/59/UE, cosiddetta “Bank Recovery and Resolution Directive”, sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale n. 267 del 16 novembre 2015 ed entreranno...
Delibera esecutiva e vincolante se non impugnata
11/11/2015Le delibere dell’assemblea contrarie alla legge o all’atto costitutivo, o la mancanza del verbale o l’impossibilità o illiceità dell’oggetto, e le delibere del consiglio di amministrazione lesive dei diritti dei soci, sono impugnabili, ai fini di ottenerne l’annullamento o la declaratoria di...
Antimafia nelle Srl. Commercio al dettaglio: onorabilità per collegio e familiari
06/11/2015Il ministero dello Sviluppo economico, con una nota del 5 novembre 2015, ha pubblicato sul sito la risoluzione n. 161020 dell'11 settembre 2015, che contiene una precisazione sul possesso dei requisiti di onorabilità per l’avvio di una attività di commercio al dettaglio da parte di tutti i soggetti...
Cndcec, definiti i confini della crisi aziendale
03/11/2015L'incertezza legata alla esatta definizione della “crisi d'impresa” ha spinto il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti a mettere nero su bianco tutti gli elementi da verificare e di cui tener conto per poter individuare e accertare una crisi aziendale, dal momento che la semplice lettura...
Insolvenza transfrontaliera. Sì alla doppia procedura
30/10/2015In caso di messa in liquidazione di una società in uno Stato membro diverso da quello in cui essa ha la sua sede legale, detta società può essere oggetto anche di una secondaria procedura di insolvenza nell'altro Stato membro ove essa ha la sede legale ed è dotata di personalità giuridica. Questo,...
Orientamenti societari 2015, diritti particolari ai soci di Srl
30/10/2015Saranno presentati oggi, venerdì 30 ottobre, a Firenze presso il Consiglio notarile i nuovi Orientamenti societari - Edizione 2015, a cura dell'Osservatorio societario del Consiglio notarile dei distretti riuniti di Firenze, Pistoia, Prato. Recesso del socio Al fine di chiarire i molti dubbi che...
Decreto attuativo, Ufficio del processo prende il via
29/10/2015Con nota del 28 ottobre 2015, il Ministero della giustizia ha annunciato che nella data del 2 novembre 2015, sarà pubblicato in Gazzetta ufficiale n. 255 il Decreto ministeriale concernete le "Misure per l'attuazione dell'ufficio del processo, ex art. 16 octies D.l. 179/2012, convertito con...
Revisori Enti locali, proposte dei commercialisti accolte dal Governo
24/10/2015Il sottosegretario all’Interno, Gianpiero Bocci, nel corso del convegno organizzato a Perugia dall'Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili locale, parlando delle proposte sui revisori nelle unioni di Comuni, la loro estrazione a sorte, il revisore alla prima esperienza, il divieto di...