Diritto Civile

Modello equo indennizzo

18/02/2016

Con avviso reso noto il 17 febbraio 2016, il Ministero della Giustizia ha messo a punto il modello (provvisorio) per le richieste di risarcimento da eccessiva durata del processo. Ciò, dando seguito alle ultime previsioni di cui alla Legge Stabilità 2016, ai sensi della quale, al fine di ricevere il...

DirittoDiritto CivileDiritto Penale

Convenuto tardivo, negazione preclusa

17/02/2016

Legittimazione ad agire e titolarità diritto sostanziale, differenze Una cosa è la legittimazione ad agire, altra cosa è la titolarità del diritto sostanziale oggetto del processo. La legittimazione ad agire mancherà tutte le volte in cui dalla stessa prospettazione della domanda emerga che il...

DirittoDiritto Civile

Delega processo civile, stato dei lavori

17/02/2016

Prosegue, presso la Commissione Giustizia della Camera, l’esame del disegno di legge che delega al Governo la messa a punto di disposizioni per l'efficienza del processo civile. Nella seduta del 16 febbraio 2016 è terminato l’esame degli emendamenti presentati, con l’approvazione di una proposta di modifica...

DirittoDiritto Civile

Centrale rischi per rifiuto Rid

16/02/2016

I ripetuti inadempimenti, unitamente al rifiuto alla consegna del modello Rid, possono essere legittimamente assunti come sintomatici di una difficoltà perdurante al pagamento e, pertanto, giustificare una segnalazione alla centrale rischi. No al risarcimento per illegittima segnalazione E’ quanto...

DirittoDiritto CivileEconomia e Finanza

Improcedibilità senza idonea copia informatica

15/02/2016

Il ricorso è improcedibile qualora parte ricorrente non depositi idonea copia autentica dell’ordinanza impugnata, concernente il regolamento di competenza nell'ambito di un procedimento di pignoramento Parte ricorrente - precisa la Corte di Cassazione rigettando il presente ricorso - aveva...

DirittoDiritto Civile

Comportamento concludente sana l'investimento telefonico

13/02/2016

L’assenza di forma scritta nel contratto per operazioni di investimento in obbligazioni (nella specie stipulato telefonicamente) può essere sanata dal comportamento concludente del cliente. Allo stesso modo, gli obblighi informativi della banca si determinano in relazione al destinatario, specie se...

DirittoDiritto Civile