Diritto Civile
Trust liquidatorio e impresa familiare
05/03/2016Due nuovi studi del Notariato Il Notariato ha provveduto a pubblicare due nuovi studi in materia societaria ed aventi, in particolare, ad oggetto il trust liquidatorio e l’impresa familiare. Trust liquidatorio e procedure concorsuali Il primo elaborato - Studio n. 305-2015/I, approvato dal...
Fumo passivo in azienda
04/03/2016Le circolari non bastano E’ legittima la statuizione di merito con cui il datore di lavoro venga condannato per responsabilità contrattuale al risarcimento del danno biologico e morale subito dal dipendente in conseguenza dell’esposizione a fumo passivo in ambito aziendale, qualora il datore medesimo, a fronte di specifiche...
Cancello per pochi, condominio parziale
03/03/2016E’ legittima la delibera assembleare con cui vengono ripartite le spese di manutenzione di un cancello, tra i soli condomini comproprietari dell’area a cui il cancello medesimo da accesso. Spese a chi trae utilità dal bene Trova infatti applicazione, in tale ipotesi, l’art. 1123 comma 3 secondo...
Nuova convivenza non esclude assegno divorzile
03/03/2016E’ stata confermata dai giudici di Cassazione – ordinanza n. 4175 del 2 marzo 2016 - la decisione con cui la Corte d’appello aveva riconosciuto, a carico di un uomo, l’obbligo di versare l’assegno divorzile in favore della ex coniuge che non aveva redditi adeguati, svolgendo attività lavorativa...
Clausola unilaterale approvata per iscritto
02/03/2016Anche se una clausola, predisposta unilateralmente, abbia effetto per entrambe le parti e non sia soltanto a carico dell'altro contraente, non per questo la medesima è sottratta alla necessità di specifica approvazione per iscritto, ai sensi dell'articolo 1341 del Codice civile. Si deve infatti...
Rito sommario per liti su compensi
01/03/2016Le controversie previste per la liquidazione delle spese, degli onorari e dei diritti nei confronti del proprio cliente da parte dell'avvocato devono essere trattate con la procedura del rito sommario di cognizione, anche nell'ipotesi in cui la domanda riguardi l'an della pretesa. Con riferimento alle medesime, non vi...
Assenza in mediazione blocca riconvenzionale
29/02/2016L’assenza ingiustificata in mediazione dei convenuti che hanno proposto domanda riconvenzionale, ne determina la condanna al pagamento di una somma pari al contributo unificato, nonché l’improcedibilità della riconvenzionale proposta. Lo ha stabilito il Tribunale di Roma, ottava sezione,...
Mancata notifica verbale, opposizione all’esecuzione
27/02/2016Ove l’automobilista deduca la mancata preventiva notifica del verbale di accertamento della violazione (titolo dal quale dipende la cartella) - mirando a vedere affermato che la mancata notifica nel termine previsto ex art. 201 D.Lgs. 285/1992 aveva cagionato l’estinzione dell’obbligo -...
Equitalia non comunica, ipoteca cancellata
27/02/2016L’ipoteca può essere cancellata quando Equitalia non comunica l’iscrizione concedendo al contribuente un termine di trenta giorni per pagare o difendersi in contraddittorio. Ed è il giudice che deve verificare che siano state rispettate tutte le garanzie in favore del cittadino. È questo il...
Fiducia unioni civili, testo alla Camera
26/02/2016E’ stato approvato dall’Aula del Senato il maxiemendamento interamente sostitutivo del Disegno di legge in materia di unioni civili e sul quale il Governo aveva posto la questione di fiducia. Il testo passerà, ora, all’esame dell’altro ramo del Parlamento. Unione civile...