Diritto Civile

Usucapione Rinuncia rilevante

01/06/2016

E’ da ritenere di per sé rilevante, e quindi opponibile all’acquirente, la circostanza in cui il proprietario di un fondo dominante, dopo aver esercitato il possesso ultraventennale di una servitù di passaggio, esprima al proprietario del fondo servente la propria volontà di non avvalersi della...

Diritto CivileDiritto

Sì a Contributo unificato doppio

31/05/2016

Ipotesi di rigetto integrale, inammissibilità e improcedibilità appello La Consulta ha confermato la legittimità costituzionale della disposizione che, in materia di spese di giustizia, prevede il pagamento del doppio del contributo unificato nelle ipotesi di rigetto integrale o declaratoria di inammissibilità o...

Diritto CivileDirittoFunzioni giudiziarie

Posto auto esclusivo Delibera nulla

30/05/2016

L’ assegnazione in via esclusiva e per un tempo indefinito – al di fuori di ogni logica di turnazione – di posti macchina all'interno di un’area condominiale, deve dirsi illegittima (e nulla la relativa delibera), in quanto determina una limitazione dell’uso e del godimento che gli altri condomini...

DirittoDiritto Civile

Valore indeterminabile delle liti

30/05/2016

Possono essere definite di valore indeterminabile, sia ai fini della competenza che a quelli della liquidazione dei compensi di avvocato, solamente le cause o le pratiche aventi ad oggetto beni insuscettibili di valutazione economica. L’indeterminabilità del valore, infatti, va intesa in senso...

DirittoDiritto Civile

Interventi strutturali Conduttore non rimborsato

27/05/2016

Il conduttore di un immobile in locazione ad uso non abitativo non può pretendere la restituzione delle spese sostenute per interventi strutturali sull'edificio - ancorché dipese da vizi sopravvenuti e ritenute d’urgenza per la staticità dell’edificio medesimo - qualora le clausole contrattuali...

DirittoDiritto Civile

Compensazione spese lite se motivata

27/05/2016

Il giudice non può disporre la compensazione delle spese di lite, adducendo l’esistenza di discordanti, ma non precisati, precedenti giurisprudenziali sulla questione nodale della controversia. E’ quanto dedotto dalla Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso di un contribuente avverso la...

DirittoDiritto Civile

Sfratto non muta in accertamento risoluzione

25/05/2016

Una volta proposta, con intimazione di sfratto per morosità, l’ordinaria domanda ex art. 1453 c.c., non è possibile mutarla in richiesta di accertamento dell’avvenuta risoluzione ope legis di cui all’art. 1456 c.c., atteso che quest’ultima è radicalmente diversa dalla prima. Domande differenti...

DirittoDiritto Civile

Assegno postdatato Patto di garanzia nullo

25/05/2016

Per la Cassazione, l’emissione di un assegno in bianco o postdatato, cui di regola si fa ricorso per realizzare il fine di garanzia, è contrario alle norme imperative di cui agli articoli 1 e 2 del Regio decreto n. 1736/1933. Lo stesso dà luogo ad un giudizio negativo circa la meritevolezza degli...

Diritto CivileDiritto