Diritto Civile

Decreto banche Legge in Gazzetta

04/07/2016

La conversione del decreto banche è completa: è stata pubblicata, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 153 del 2 luglio 2016, la Legge n. 119 del 30 giugno 2016, con le modifiche al decreto banche in sede di conversione. Regole in vigore dal 3 luglio Dunque, sono in vigore (dal 3 luglio 2016) le regole...

Economia e FinanzaDirittoDiritto Civile

Ascensore non rispetta distanze Da rimuovere

30/06/2016

Va rimosso l’ascensore, costruito tra fabbricati adiacenti ma su proprietà individuale e non comune, se non rispetta le distanze legali dalle vedute. E’ quanto stabilito dalla Corte di Cassazione, seconda sezione civile, respingendo il ricorso di un soggetto che aveva costruito un ascensore nel...

DirittoDiritto Civile

Decreto banche, è legge

30/06/2016

La conversione in legge, con modificazioni, del Decreto legge n. 59/2016 (il cosiddetto "Decreto banche": disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione) è stata approvata definitivamente dalla Camera ed è in via di...

Economia e FinanzaDiritto CivileDiritto

Visite negate Italia condannata

29/06/2016

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato lo Stato italiano per non aver permesso ad un padre, per ben otto anni, di ripristinare il rapporto con la figlia. E ciò, nonostante le sentenze delle autorità nazionali avessero dato ragione all'uomo e riconosciuto il suo diritto di avere...

DirittoDiritto CivileDiritto Internazionale

Decreto banche al voto finale

29/06/2016

La Camera dei deputati, nella seduta del 28 giugno 2016, ha votato la questione di fiducia posta dal Governo sul testo del disegno di conversione in legge, con modificazioni, del Decreto legge n. 59/2016, cosiddetto "Decreto banche", recante disposizioni urgenti in materia di procedure esecutive e...

Economia e FinanzaDiritto CivileDiritto

Immobile pignorato Niente canoni

28/06/2016

Il proprietario – locatore del bene pignorato, non è legittimato ad esercitare le azioni derivanti dal contratto di locazione concluso senza l’autorizzazione del giudice dell’esecuzione, ivi compresa quella di pagamento dei canoni, poiché la titolarità di tali azioni non è correlata ad un titolo...

Diritto CivileDiritto