Diritto Civile
Ipoteca illegittima No responsabilità aggravata
17/11/2016Niente ristoro per il contribuente per responsabilità processuale aggravata di Equitalia, nell’ambito della causa instaurata ai fini della declaratoria di illegittimità dell’iscrizione ipotecaria disposta dall’ente riscossore. La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui i giudici di...
Revocatoria ordinaria senza crediti certi
16/11/2016Ai fini dell’accoglimento dell’azione revocatoria ordinaria non è necessaria la sussistenza di un credito certo, liquido ed esigibile ma è sufficiente una ragione di credito anche eventuale. Assumono rilievo, pertanto, anche i crediti “litigiosi” o comunque oggetto di contestazioni non...
Regolamento su procura Vincola acquirente
15/11/2016Il regolamento condominiale, approvato dopo la compravendita, è valido nei confronti dell’acquirente di un immobile, qualora quest’ultimo abbia conferito procura speciale alla società costruttrice, di...
Trascrizione risolve conflitti su stesso diritto
15/11/2016La trascrizione, non essendo elemento della fattispecie negoziale, non esercita alcuna influenza sulla validità ed efficacia del negozio “inter partes”. Quest’ultima, infatti, resta legata alla legittimità del disponente ed ai poteri che questi aveva in virtù del proprio titolo di acquisto. Atto...
Responsabilità avvocato Prova rigorosa
14/11/2016La responsabilità dell’avvocato non può dirsi esistente, e conseguentemente affermarsi, in presenza di un semplice errore (od omissione), stante la necessità di dimostrare, da parte del cliente, la ragionevole probabilità di un diverso e più favorevole esito, in assenza dell’asserita condotta...
Sentenza divisione comunione Ad imposta proporzionale
14/11/2016La sentenza che dispone la divisione della comunione va assoggettata ad imposta proporzionale di registro, ipotecaria e di trascrizione, non costituendo, l’eventuale pagamento del conguaglio, condizione di efficacia della divisione medesima. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile,...
Erede con beneficio inventario Cartella legittima
14/11/2016Il fatto che l’erede accetti l’eredità con beneficio d’inventario non comporta, di per sé, il venir meno della responsabilità patrimoniale dello stesso per i debiti, anche tributari, del de cuius. Questo tipo di accettazione, infatti, fa sorgere il diritto a non rispondere al di là dei beni lasciati...
Crediti contestati Validi per ipoteca
12/11/2016Per il raggiungimento della soglia minima di otto mila euro, ex art. 77 D.p.r. 602/1973, necessaria per l’iscrizione di ipoteca da parte dell’Ente concessionario per la riscossione, occorre fare riferimento a tutti i crediti iscritti a ruolo, anche se oggetto di contestazione da parte del...
Canone a scaletta Validità e limiti
11/11/2016In caso di locazioni di immobili destinati ad uso non abitativo, è legittima la clausola in cui venga pattuita l’iniziale predeterminazione del canone in misura differenziata e crescente, per frazioni successive di tempo nell’arco del rapporto. Questo, alla luce del principio generale della libera...
Opera senza progetto Committente corresponsabile
11/11/2016La Corte di cassazione ha confermato la decisione con cui era stata riconosciuta la responsabilità dei committenti di un’opera edilizia, in solido con l’impresa appaltatrice, per aver affidato all’appaltatore l’esecuzione di interventi di natura strutturale senza disporre di un progetto e senza...