Diritto Civile
Sezioni speciali in materia di immigrazione
20/02/2017E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge n. 13 del 17 febbraio 2017, contenente “Disposizioni urgenti per l'accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell'immigrazione illegale. Il testo, approvato dal Consiglio dei ministri...
Notifica ricorso interrompe prescrizione
18/02/2017Nel caso in cui la domanda giudiziale vada proposta a mezzo di ricorso, l’effetto interruttivo ai fini della prescrizione non si produce con il deposito dell’atto introduttivo presso la cancelleria del giudice adito, bensì esclusivamente con la notificazione del medesimo al convenuto/resistente. E’...
Compenso avvocati Indeterminabile non prevale
17/02/2017Va smentito il principio secondo cui - ai fini del calcolo dei compensi dell’avvocato - il cumulo di domande di valore determinato con altre di valore indeterminabile, renderebbe l’intera causa di valore indeterminabile Cumulo domande Valore indeterminabile se conviene al difensore Detto...
Mediazione professionisti-consumatori senza avvocato
17/02/2017Gli Stati membri non possono prevedere un obbligo di farsi assistere da un avvocato nell’ambito delle procedure ADR rientranti nel campo di applicazione della direttiva 2013/11, sulla risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori. E’ quanto precisato nelle conclusioni dell’Avvocato...
Legge equo indennizzo alla Consulta
17/02/2017Con ordinanza interlocutoria, la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, rimette all'esame della Corte Costituzionale il testo della Legge Pinto, nella parte in cui condiziona la proponibilità della domanda di equa riparazione alla previa definizione del procedimento presupposto. In particolare...
Accertamento paternità biologica Senza pregiudizi
16/02/2017La crescente considerazione per il favor veritatis – accertamento genitorialità biologica, oggi agevolato dalle nuove acquisizioni scientifiche nel campo della genetica – non necessariamente si pone in conflitto con il favor minoris, poiché, anzi, la verità biologica sulla procreazione costituisce...
Scuola privata anche se padre dissente
16/02/2017Spese straordinarie senza concertazione preventiva Non è configurabile a carico del coniuge affidatario del figlio, alcun obbligo di informazione e concertazione preventiva con l’altro, in ordine alla determinazione delle spese straordinarie, costituendo decisione di “maggiore interesse” per il...
Pertinenza anche distante dal bene principale
16/02/2017Il collegamento tra l’immobile principale e quello pertinenziale non è di tipo materiale ma economico-funzionale. Questo è dimostrato dal caso degli instrumenta fundi, ossia le pertinenze agrarie, vero e proprio archetipo della categoria. Collegamento non materiale ma economico Ne consegue che...
Avvocati Prova mandato stragiudiziale
15/02/2017Il mandato professionale all’avvocato per l’espletamento di attività stragiudiziale e di consulenza può essere conferito in qualsiasi forma idonea a manifestare il consenso delle parti. Detto mandato, pertanto, non deve essere necessariamente provato con la forma scritta ad substantiam ovvero ad...
Convivenze di fatto Chiarimenti Interno
14/02/2017Dichiarazioni valgono per accertare non costituire Il ministero dell’Interno è intervenuto in materia di convivenze di fatto con nota n. 231 del 6 febbraio 2017, dopo che allo stesso era stato demandato un parere circa l’applicazione del comma 36 dell’articolo 1 della Legge n. 76/2016. Quest'ultimo...