Diritto Civile
Cessione quote societarie dopo l’accertamento. E’ sottrazione fraudolenta
14/06/2017La Corte di Cassazione, terza sezione penale, ha confermato il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte a carico del rappresentate legale di una società, che, dopo aver ricevuto accertamenti fiscali, aveva realizzato ripetute cessioni di quote societarie. Sottrazione fraudolenta:...
Via alla messa in sicurezza delle autostrade, dopo il sisma
14/06/2017Proseguiranno immediatamente i lavori di messa in sicurezza delle tratte autostradali A24 e A25, danneggiate sia dal sisma in Abruzzo del 2009 che dalle recenti scosse nel centro Italia. Lo ha deciso il Tar del Lazio, Sezione prima, in ordine alla diatriba tra l’Ente concessionario delle suddette...
Cnf e Ocf su Ddl concorrenza. Stralcio su società di capitali
13/06/2017Il presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin ed il coordinatore dell’Organismo congressuale forense Antonio Rosa, sottolineano ancora il rischio che la presenza dei seppur minoritari soci di capitale negli studi legali - come contemplato dal Ddl concorrenza, attualmente al vaglio...
Opera pubblica compromette il valore del condominio? Indennizzo
13/06/2017Va indennizzato il proprietario dell’immobile che, a seguito della realizzazione di un’opera pubblica, veda compromesso il valore del proprio bene. Ai fini del riconoscimento di questo indennizzo, è necessario accertare il nesso eziologico tra la realizzazione dell'opera pubblica e la...
Esclusione responsabilità medica, con Linee guida pertinenti al caso concreto
12/06/2017L’art. 590 sexies c.p., recentemente introdotto con Legge n. 24/2017 – che, qualora l’evento si sia verificato a causa di imperizia, esclude la responsabilità per morte o lesioni colpose del sanitario che abbia rispettato le raccomandazioni di cui alle Linee guida – si riferisce ad eventi che...
Ritardo nel pagamento delle retribuzioni? Accessori al netto delle ritenute
10/06/2017Secondo le Sezioni unite civili, nell’ipotesi di ritardo nel pagamento degli emolumenti di natura retributiva, pensionistica ed assistenziale a favore dei pubblici dipendenti in attività di servizio o in quiescenza, gli accessori di legge vanno calcolarsi sulle somme dovute al netto delle ritenute...
Collaborazione tra avvocati. Niente onorari
09/06/2017Se un legale indirizza il proprio cliente presso un altro collega - ma nel frattempo si è fatto anticipare delle spese – il nuovo avvocato non può pretendere la liquidazione delle sue competenze. In tale vicenda, difatti, non risulta ravvisabile un vero e proprio “passaggio di incarico...
Trasferimenti immobiliari trascrivibili solo dopo l'autentica notarile
09/06/2017Anche negli accordi da negoziazione familiare La particolarità della materia relativa alla trascrizione e gli interessi pubblicistici sottesi alla sua disciplina non possono consentire che una previsione dettata in modo generico - quale la semplice equiparazione tra l’accordo di negoziazione ed i...
Confedilizia: no all’attribuzione di tutte le liti condominiali al Giudice di pace
08/06/2017Anche Confedilizia è stata ascoltata presso la commissione Giustizia della Camera, lo scorso 30 maggio 2017, sullo schema del testo di riforma della magistratura onoraria. Nel corso dell’audizione – si legge in una nota stampa della Confederazione italiana proprietà edilizia diffusa sul proprio...
Giudice cautelare boccia il rifiuto delle cure. Impugnazione in Corte d’appello
08/06/2017Nei procedimenti in materia di amministrazione di sostegno è ammesso il reclamo alla Corte d’Appello ex art. 720 bis c.p.c., avverso il provvedimento con cui il Giudice tutelare si sia pronunciato sulla domanda di autorizzazione, proposta dall'amministratore, ad esprimere, in nome e per conto...