Diritto Civile
Recupero somme dal condominio. Ex amministratore deve provare gli esborsi
22/08/2017Poiché il credito dell’amministratore per il recupero delle somme anticipate nell’interesse del condominio si fonda ex art. 1720 c.c. sul contratto di mandato con rappresentanza che intercorre con i condomini, è l’amministratore che deve offrire la prova degli esborsi effettuati. Mentre i condomini...
Vendita con riserva sul cortile condominiale, clausola nulla
22/08/2017Secondo la Corte di cassazione, è da ritenere nulla la clausola contenuta nel contratto di vendita di un’unità immobiliare di un condominio con la quale venga esclusa dal trasferimento la proprietà di alcune parti comuni, come il cortile condominiale. Con questa statuizione, infatti, si intende...
Spese per l’immobile dell’altro coniuge, rimborso attualizzato
22/08/2017L’ex coniuge che, in costanza del matrimonio, abbia provveduto a proprie spese a migliorie o ampliamenti sull’immobile di proprietà dell’altro coniuge ed in godimento al nucleo familiare, ha diritto ai rimborsi e alle indennità di cui all’articolo 1150 del Codice civile. In particolare, il credito...
Vizi di progettazione. L'appaltatore che non corregge, è responsabile
22/08/2017L’appaltatore, anche quando sia chiamato a realizzare un progetto altrui, è sempre tenuto a rispettare le regole d’arte ed è soggetto a responsabilità anche in caso di ingerenza del committente. Sicché la responsabilità...
Responsabilità del difensore, solo con danno effettivo
21/08/2017L’azione di responsabilità contrattuale nei confronti di un professionista che abbia violato i propri obblighi professionali, può essere accolta se e nei limiti in cui il danno si sia effettivamente verificato, occorrendo a tale scopo verificare se il cliente avrebbe potuto conseguire, con...
Legge su mercato e concorrenza, in Gazzetta
21/08/2017E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 14 agosto 2017, per entrare in vigore il 29 agosto, la Legge n. 124 del 4 agosto 2017,cosiddetta "Legge annuale per il mercato e la concorrenza". Oltre alle rilevanti novità in tema di servizi professionali, energia, comunicazioni, farmacie,...
Pagamento a mezzo di assegni circolari, non va rifiutato
19/08/2017Le norme del Codice civile di cui agli articoli 1182, terzo comma e 1277, primo comma, secondo cui il creditore ha diritto di ricevere la somma di denaro al suo domicilio e in moneta avente corso legale nello Stato, devono essere coordinate con la normativa introdotta dal Decreto legislativo n....
Creditore pignorante e acquirente quota sociale. Prevale chi iscrive per primo nel Registro
19/08/2017In tema di pignoramento della partecipazione a società a responsabilità limitata, il conflitto tra creditore pignorante la quota societaria ed acquirente della medesima, va risolto applicando l’art. 2914 n. 1 c.c., con la conseguenza che non hanno effetto in pregiudizio al creditore pignorante, le...
Locazione del bene strumentale, costo inerente
19/08/2017La Corte di cassazione ha accolto il ricorso promosso da una società contribuente avverso le decisioni di merito che avevano confermato nei suoi confronti due avvisi di accertamento per IVA, Irap e Irpeg, emessi a seguito di verifica della Guardia di finanza, con la quale erano stati recuperati a...
Spese di registrazione Obbligo solidale anche con sentenza vinta
19/08/2017Le parti del processo sono obbligate in solido al pagamento delle spese di registrazione anche in caso di vittoria. A stabilirlo la Cassazione con l'ordinanza 19815 depositata il 9 agosto 2017. Nel caso di specie, un notaio (rogante un atto di compravendita di immobili) impugnava l'avviso di...