Diritto Amministrativo

Danno esistenziale per riduzione delle ore di sostegno

13/11/2010 E' stato ritenuto illegittimo dal Tar della Sardegna – sentenza n. 2580 dell'11 novembre - l'operato di una scuola della regione che aveva ridotto ad un minore, portatore di grave handicap, il numero delle ore di insegnante di sostegno. Per i giudici amministrativi, non può, in ogni caso, costituire impedimento alla assegnazione, in favore dell’allievo disabile, delle ore di sostegno necessarie a realizzare il proprio diritto, il vincolo di un’apposita dotazione organica di docenti...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto Civile

Con vivifacile consultazione on line del punteggio patente

13/11/2010 Il ministero per la Pubblica amministrazione e l'Innovazione ha presentato il sito www.vivifacile.gov.it, grazie al quale i cittadini potranno, previa registrazione al portale, ricevere direttamente sul proprio computer tutte le informazioni o gli avvisi sulla scadenza della patente, sulla revisione dei veicoli e sull'aggiornamento dei punti patente.
DirittoDiritto Amministrativo

Sul rispetto degli accordi contrattuali è sempre competente il giudice civile

13/11/2010 L’autoannullamento degli atti di evidenza pubblica da parte di un'amministrazione non esercita effetto caducante sui negozi stipulati dalle parti, sicché solo il giudice civile è competente a conoscere delle questioni inerenti il rispetto degli accordi contrattuali intercorsi tra loro. In tale sede giudiziaria, infatti, si potrà comunque far valere le pretese per l’asserita inottemperanza agli accordi contrattuali da parte dell'Ente locale.  E' il principio fissato dal Tar Toscana con...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto CivileFisco

A Milano, Albo pretorio on line

12/11/2010 Il Comune di Milano annuncia che dal 22 novembre prossimo sarà avviata, nel proprio sito internet, la pubblicazione dell’Albo Pretorio on line, per accedere al quale non sarà necessario procedere ad alcuna forma di log-in o identificazione dell’utente. I cittadini potranno così consultare liberamente atti, ordinanze, delibere e pubblicazioni di matrimonio. L'iniziativa è stata promossa in attuazione dell’articolo 32 della legge n. 69/2009 che dispone l’obbligo di pubblicare nei propri siti...
Diritto AmministrativoDiritto

Il DL sicurezza approda dinanzi al Capo dello Stato

12/11/2010 Il decreto legge sulla sicurezza approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 5 novembre è approdato al Quirinale e si attende, nei prossimi giorni, la sua pubblicazione in Gazzetta ufficiale. Si ricorda che il provvedimento prevede misure stringenti per garantire la sicurezza negli stadi, nonché il rafforzamento dell'Agenzia dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata; rafforzata anche l’azione dei sindaci, previa intesa con il prefetto, in materia di sicurezza urbana....
Diritto AmministrativoDirittoLavoro

Impegno a conferire il mandato collettivo speciale come requisito essenziale di gara

12/11/2010 Con sentenza n. 7996 del 10 novembre 2010, il Consiglio di stato ha confermato l'esclusione di una A.T.I. da una procedura di gara di appalto per non aver prodotto l’impegno a rilasciare un mandato collettivo speciale con rappresentanza ad una componente del raggruppamento nel caso di aggiudicazione. Per il collegio amministrativo, in particolare, tale tipo di impegno ha natura negoziale, ed è elemento essenziale della "espressione della volontà contrattuale" del concorrente in sede di...
Diritto AmministrativoDiritto

Calabria, siglata intesa tra Entrate e consulenti per facilitare la comunicazione informatica

11/11/2010 Il Direttore regionale dell’agenzia delle Entrate della Calabria, Antonino Di Geronimo, ed il Presidente della Consulta regionale degli Ordini dei consulenti del lavoro della Calabria, Giuseppe Buscema, hanno siglato un protocollo d’Intesa per l’attivazione di una serie di indirizzi di posta elettronica dedicata, atta a facilitare gli iscritti agli Ordini coinvolti nell’accordo nella trattazione, e conseguente risoluzione, delle comunicazioni di irregolarità, degli avvisi bonari e delle cartelle...
Consulenti del lavoroProfessionistiDiritto AmministrativoDiritto

Ok del Governo alla moratoria di sei mesi sulla tracciabilità negli appalti

06/11/2010 Tra le importanti novità approvate dal Consiglio dei ministri nella sua seduta del 5 novembre scorso, si segnala la previsione di una moratoria in materia di tracciabilità degli appalti pubblici: in particolare, per i contratti firmati prima del 7 settembre (data di entrata in vigore della Legge 136/2010), viene introdotta una sospensione per sei mesi dell'obbligo di pagare con bonifico gli appalti di lavori, servizi e forniture. La moratoria ha effetto fino all'8 marzo 2011 e non riguarda – si...
Diritto AmministrativoDiritto

Se sono coinvolti gli interessi di una pluralità va esperita la class action

06/11/2010 Il Tar del Lazio, sede di Roma, con sentenza n. 33190 del 4 novembre, ha dichiarato inammissibile il ricorso presentato da una Onlus che lamentava l’illegittimità del silenzio rifiuto serbato dal Comune di Roma sulla richiesta di adozione degli atti amministrativi necessari a disciplinare le modalità di consultazione delle organizzazioni dei consumatori. I giudici amministrativi hanno, in particolare, sottolineato come l’utilizzo dell'istituto dell’azione di accertamento sul...
Diritto AmministrativoDiritto

Con l'estinzione del reato niente sospensione della patente

04/11/2010 Per la Cassazione – sentenza n. 37922 del 26 ottobre 2010 - in presenza di una declaratoria di estinzione del reato il giudice penale non può applicare la sanzione amministrativa della sospensione della patente di guida “che è invece rimessa, ai sensi dell’articolo 224, comma 3, del Codice della strada, alla competenza del Prefetto”.  E' stata quindi annullata, limitatamente alla statuizione di conferma della sanzione accessoria della sospensione della patente di guida, una sentenza con...
DirittoDiritto Amministrativo