Dichiarazioni

Sui 770/2008 l'Agenzia offre assistenza via Pec agli intermediari

20/10/2009 L’assistenza sulle comunicazioni di irregolarità conseguenti al controllo automatizzato delle dichiarazioni 770/2008 fornita dall’agenzia delle Entrate avverrà tramite Pec. Lo annuncia un comunicato stampa del 19 ottobre 2009 diffuso dall'agenzia delle Entrate.Dunque, anche relativamente al modello 770/2008 è stato attivato il canale del Fisco accessibile agli iscritti agli ordini ed ai consulenti tributari dotati di posta elettronica certificata. Gli intermediari, su delega del destinatario...
FiscoAccertamentoProfessionistiDichiarazioniConsulenti del lavoroCommercialisti ed esperti contabili

Modello Iva TR: ancora per questo trimestre utilizzo in compensazione dal 1° ottobre

19/10/2009 Entro il 2 novembre 2009 (il 31 ottobre è sabato) dovrà essere presentata, in via telematica, direttamente o tramite intermediari, la richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale. I contribuenti che hanno realizzato, nel terzo trimestre 2009, un’eccedenza di imposta detraibile di importo superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere in tutto o in parte il rimborso di tale eccedenza, ovvero intendono utilizzarla in compensazione anche con altri tributi,...
DichiarazioniFiscoAccertamentoImposte e Contributi

Adempimenti degli intermediari che hanno inviato la dichiarazione alle Entrate

17/10/2009 La stagione delle dichiarazioni di Unico 2009 ancora non è conclusa. Il prossimo adempimento riguarda gli intermediari che, entro il 30 ottobre, devono consegnare ai propri clienti l’originale su carta delle dichiarazioni, inviate online all’agenzia delle Entrate, insieme ad una copia della relativa ricevuta di trasmissione. La copia conservata su carta o in formato digitale presso lo studio non deve essere firmata dal contribuente; invece, la copia conservata dal contribuente deve essere...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Pubblicata la versione provvisoria del Cud 2010

08/10/2009 L’agenzia delle Entrate ha messo a disposizione la versione preliminare del Cud 2010 ed ha attivato un forum aperto a proposte e suggerimenti dei contribuenti. Finalità dell’operazione è quella di raccogliere entro il prossimo 19 ottobre il maggior numero di pareri per poter aggiornare correttamente le istruzioni per la compilazione del modello di certificazione unica attestante i redditi di lavoro dipendente, equiparati e assimilati percepiti dai lavoratori nel 2009, anche alla luce delle...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Bozza e forum per il CUD 2010

07/10/2009 Il sito delle Entrate ospita la bozza del Cud 2010 e apre un forum che accoglie proposte e suggerimenti. Nella certificazione unica di quest’anno, attestante i redditi di lavoro dipendente, equiparati e assimilati percepiti nel 2009 – che i sostituti d’imposta o l’ente pensionistico consegneranno al dipendente, in due copie, entro il 28 febbraio 2010 - le sezioni aumentano. Ne è un esempio quella dedicata al "Bonus straordinario per famiglie, lavoratori, pensionati e non autosufficienti", ove...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Modello Unico 2009 scadenza al 30 settembre

30/09/2009 Per circa 12mila contribuenti, tra persone fisiche (modello Unico 2009 PF), società di persone (modello Unico 2009 SP), società di capitale (modello Unico 2009 SC) ed enti non commerciali, oggi 30 settembre, è l’ultimo giorno valido per trasmettere in via telematica la dichiarazione dei redditi, dell’Iva e dell’Irap. La presentazione del modello via internet potrà avvenire o tramite un intermediario abilitato oppure accedendo direttamente ai servizi telematici dell’agenzia delle Entrate,...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Assomine 41 su UNICO 2009 SC e IRAP

29/09/2009 L’Associazione fra le Società per Azioni emana la circolare n. 41. Ne sono oggetto le novità di legge che si riflettono sulla compilazione della dichiarazione dei redditi “Unico 2009-SC” e del modello Irap 2009. Sono vicini i termini di scadenza per la presentazione: il 30 settembre è data ultima entro cui inviare Unico. Assonime fornisce importanti indicazioni sugli aspetti formali e sostanziali dell’adempimento. Da quest’anno, modelli e dichiarazioni vanno sottoscritti dai soggetti che...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Possibile sanare le irregolarità del quadro RW relative al 2007

29/09/2009 Entro il 30 settembre, data ultima per la trasmissione telematica del modello unico di dichiarazione, si potrà effettuare anche il ravvedimento operoso per le violazioni in materia di monitoraggio fiscale commesse nel 2007, che potrebbero essere oggetto di scudo fiscale. Il ravvedimento riguarda tutte le violazioni connesse al quadro RW, che è stato presentato entro il 30 settembre del 2008. Il quadro RW del modello Unico PF, raccoglie tutti i dati relativi ai redditi finanziari di fonte estera....
DichiarazioniFiscoRavvedimentoAccertamento

Unico 2009, banco di prova per accedere ai regimi fiscali semplificati

28/09/2009 Manca ormai pochissimo al 30 settembre, ultimo giorno utile per l’invio telematico delle dichiarazioni dei redditi annuali. È una data importante che consente all’Amministrazione finanziaria di verificare la veridicità dei dati contabili relativi ad un determinato esercizio, soprattutto per quanto riguarda la verifica della sussistenza o meno dei requisiti necessari per poter accedere ai regimi contabili semplificati. Si tratta del caso, per esempio, dei lavoratori autonomi e delle imprese,...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Nuove deduzioni e detrazioni giudano la compilazione di Unico 2009 vicina alla scadenza telematica

27/09/2009 Debuttano nell’Unico 2009, che è vicino alla scadenza del termine per la trasmissione telematica (30 settembre 2009), alcune novità. Tra le altre: gli acquisti di medicine – che sono detraibili al 19 per cento per una spesa che superi i 129,11 euro - vanno documentati dallo scontrino “parlante”; si può effettuare la detrazione del 19 per cento sui contributi versati per il riscatto di laurea dei familiari fiscalmente a carico; aumenta il limite di detraibilità degli interessi passivi sui...
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi