Dichiarazioni

Pronta anche la bozza di Unico PF 2013

21/12/2012 Continua, sul sito dell'Agenzia delle entrate, la pubblicazione delle bozze dei modelli per le dichiarazioni nel 2013. Con comunicato stampa del 20 dicembre 2012, le Entrate rendono noto che sono disponibili la versione provvisoria del modello Unico PF 2013 e le relative istruzioni. Il modello si adegua alle novità normative intervenute prevedendo la detrazione d'imposta al 50% per le spese sostenute per ristrutturazioni e per recupero del patrimonio edilizio nel periodo 26 giugno 2012-30...
DichiarazioniFisco

Unico 2013, le bozze sul sito delle Entrate

19/12/2012 Disponibili nel sito dell'Agenzia delle entrate le bozze dei due modelli Unico 2013, Società di persone (Sp) e Società di capitali (Sc), e del modello Consolidato nazionale e mondiale (Cnm). A darne comunicazione l'Agenzia delle entrate con il comunicato del 18 dicembre 2012. Nel modello Sp, il quadro RX è stato aggiornato dalla nuova sezione III denominata “Determinazione dell'Iva da versare o del credito d'imposta”, riservata ai soggetti che non presentano la dichiarazione Iva in via...
DichiarazioniFisco

Online le bozze dei 770 ordinario e semplificato

15/12/2012 L'Agenzia delle entrate, con il comunicato stampa del 14 dicembre 2012, informa della pubblicazione delle bozze e delle relative istruzioni dei modelli 770/2013 ordinario e semplificato. Interessati dalle ultime disposizioni, il modello 770 ordinario tiene conto delle aliquote di tassazione dei redditi di natura finanziaria, unificate dal DL n. 138/2011, nonché delle somme derivanti da contratti di assicurazione estera, nei casi in cui l'impresa di assicurazione estera non abbia scelto di...
DichiarazioniFisco

La rettifica della dichiarazione non paralizza il potere di accertamento del Fisco

14/12/2012 Secondo la Suprema corte di legittimità - sentenza n. 23000 del 14 dicembre 2012 - il principio della modificabilità in ogni tempo delle dichiarazioni fiscali “consente di ritrattare le dichiarazioni, anche dopo l'avviso di rettifica, ma non consente di collegare alla ritrattazione l'effetto di paralizzare ex post il potere di accertamento già esercitato dell'ufficio”. Sulla scorta di questo principio i giudici di Cassazione hanno accolto il ricorso avanzato dal Fisco avverso una...
AccertamentoFiscoContenzioso tributarioDichiarazioni

La bozza del 730/2013 è online

14/12/2012 Con comunicato stampa del 13 dicembre 2012, l'Agenzia delle entrate rende noto che nel sito www.agenziaentrate.it sono state pubblicate la bozza del nuovo modello 730/2013 e le relative istruzioni. Tra le novità: - l'Imu sostituisce l'Irpef e le addizionali dovute sul reddito dominicale e sul reddito dei fabbricati non locati, inclusi quelli in comodato d'uso gratuito; - detrazione del 50% sulla spesa sostenuta per le ristrutturazioni edilizie dal 26 giugno 2012 al 30 giugno 2013; il...
DichiarazioniFisco

Bozza dell'Unico Enc 2013

14/12/2012 E’ sul sito Internet delle Entrate la versione non definitiva del modello Unico Enc 2013. Un comunicato stampa del 13 dicembre 2012 ne dà notizia. Le novità sono contenute nei quadri “Rb”, “Rx”, “Rs”. Nel quadro “Rb”, uno spazio è dedicato ad acconto e saldo Imu, dovuti per l’anno 2012. Qui, sono nuove anche le istruzioni per recepire le modifiche alla disciplina sulla tassazione degli immobili di interesse storico o artistico degli enti non commerciali. Nel quadro “Rx”, la nuova...
DichiarazioniFisco

Pronti anche i modelli in bozza “Parametri 2013”

11/12/2012 Si allunga la lista dei modelli in bozza che l’agenzia delle Entrate sta pubblicando in questi giorni nell’apposita sezione del suo sito Internet. Dopo i vari modelli Iva 2013 e il modello Cud 2013 è la volta del modello Parametri. Si tratta della versione in bozza del modello “Parametri impresa 2013” e “Parametri professioni 2013”, con le relative istruzioni, che appunto sono rivolti alle imprese e ai lavoratori autonomi. Il modello dovrà essere presentato, insieme al modello Unico...
DichiarazioniFisco

Il nuovo Cud 2013

08/12/2012 E' disponibile sul sito dell'Agenzia delle entrate la bozza del nuovo modello CUD 2013, per la certificazione dei redditi di lavoro dipendente percepiti nel 2012, che i sostituti d'imposta dovranno consegnare entro il 28 febbraio 2013. Si evidenziano la conferma dell'assoggettamento ad imposta sostitutiva del 10% delle somme erogate per l'incremento della produttività e la detrazione per il personale impiegato nel comparto sicurezza, prevista per un importo pari a 145,75 euro. E'...
DichiarazioniFisco

Dl “Salva-infrazioni”. Fatturazione elettronica e minori sanzioni per il quadro RW

28/11/2012 Con lo schema di Decreto legge “salva–infrazioni”, con cui il governo pone riparo alle procedure di infrazione aperte dalla Ue nei confronti dell'Italia, si punta ad una riduzione delle sanzioni per l’omessa o incompleta compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi, dove vanno indicati gli investimenti e le attività di natura finanziaria detenuti all’estero da parte di cittadini residenti. Su tale punto la Comunità europea ritiene che le sanzioni introdotte dallo Stato...
Economia e FinanzaFiscoDichiarazioniImposte e Contributi

La tassazione dei rendimenti maturati fino a tutto il 2000

27/11/2012 Con la risoluzione n. 102/E, del 26 novembre 2012, l'Agenzia delle entrate chiarisce che – a seguito della sentenza della Corte di Cassazione n. 13642 del 22 giugno 2011 – le prestazioni erogate sotto forma di capitale ai soggetti che risultano iscritti a forme pensionistiche complementari al 28 aprile 1993 dovranno essere assoggettate alla ritenuta del 12,50%, a titolo di imposta per gli importi maturati fino al 31 dicembre 2000. Precedentemente, secondo le disposizioni...
PrevidenzaLavoroDichiarazioniFisco