Contenzioso tributario
Accertamento. Dati del Pc del professionista acquisibili senza autorizzazione
07/03/2019I dati nel Pc dello studio del professionista sono acquisibili dalla Guardia di Finanza senza apposita autorizzazione dell’autorità giudiziaria. In questo senso l’ordinanza n. 6486 del 6 marzo 2019 della Corte di cassazione.
Avvocato corrisponde compensi a terzi? Può non esserci autonoma organizzazione
02/03/2019Con riferimento all’attività professionale dell’avvocato, non si può far discendere la sussistenza dell’autonoma organizzazione per il solo fatto che lo stesso si avvalga della collaborazione di terzi e a questi corrisponda dei compensi.
Cndcec. Riforma giustizia tributaria, puntare su specializzazione e professionalità del giudice
01/03/2019Il presidente Cndcec, Massimo Miani, è intervenuto recentemente sul tema della riforma della giustizia tributaria, che prevede l’istituzione di un giudice più specializzato e professionale, in grado di assicurare autonomia, terzietà e indipendenza alla funzione giudicante: il punto centrale della riforma consiste nel delineare i requisiti professionali del nuovo giudice tributario.
Iscrizione ipotecaria nulla senza contraddittorio endoprocedimentale
27/02/2019E' nulla l'iscrizione ipotecaria se, nella comunicazione preventiva, non viene indicato al contribuente il termine di trenta giorni per presentare osservazioni o effettuare il pagamento, ossia, se non viene attivato il contraddittorio endoprocedimentale.
Notifica cartella ko senza la cartolina di ritorno degli avvisi
25/02/2019Il perfezionamento della notificazione a mezzo posta dipende dall'inoltro dell'avviso di ricevimento, il cui deposito è indispensabile per provare la regolarità della notifica. Senza il deposito della cartolina la cartella va annullata.
Contribuente dichiarato fallito, accertamento prima di 60 giorni
06/02/2019Se il contribuente sottoposto a verifica fiscale viene dichiarato fallito, non è necessario attendere la decorrenza del termine dilatorio di sessanta giorni. La dichiarazione di fallimento giustifica l'emissione dell'avviso di accertamento anche prima.
Telefisco 2019. Potere di attestazione nel Ptt e spese di lite
04/02/2019In occasione di Telefisco 2019, il Mef ha fornito alcuni chiarimenti per quanto concerne le novità introdotte, in materia di processo tributario telematico (Ptt), dal DL fiscale n. 119/2018, con particolare riferimento all'attestazione di conformità.
Riforma giustizia tributaria, la proposta dell'UNCAT
02/02/2019L'Uncat - Unione nazionale delle Camere degli avvocati tributaristi - ha approvato una proposta di riforma della giustizia tributaria. Questo, in occasione della riunione del primo Consiglio direttivo e del Comitato dei presidenti del 2019, facendo seguito ai principi di riforma dell’ordinamento...
Entrate, avvisi bonari esclusi dalla pace fiscale
01/02/2019Il ricorso alla pace fiscale – definizione delle liti pendenti - non è ammesso per le controversie sulle cartelle relative ad avvisi bonari. E’ una delle numerose precisazioni fornite dall'agenzia delle Entrate in occasione di Telefisco 2019.
Aidc su riforma del processo tributario: “accolte le nostre proposte”
29/01/2019La proposta di Legge di riforma del processo tributario accoglie le proposte avanzate dall'Aidc per garantire una vera autonomia alla magistratura tributaria svincolandola dal Mef: “Va garantita una vera autonomia alla magistratura tributaria ed è quindi necessario svincolare dal Ministero...