Avvocati
Elezioni forensi, possibili modifiche sul limite del doppio mandato
09/01/2019Emendamento in vista sul limite del doppio mandato nelle elezioni dei COA alla luce della recente pronuncia a Sezioni Unite. Il Sottosegretario alla Giustizia, Jacopo Morrone, ha anticipato la volontà della messa a punto di una modifica che rinvierebbe il regime della ineleggibilità dei consiglieri dei Consigli degli ordini ...
Iscrizione cassazionisti con requisiti previgenti: ancora per un anno
09/01/2019Alla luce dell’intervenuta proroga, per un ulteriore anno, della norma transitoria di cui all'articolo 22 della Legge professionale forense n. 247/2012, potranno iscriversi nell'Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori anche coloro che matureranno i requisiti secondo la...
Fatturazione elettronica: FAQ del CNF
07/01/2019Il Consiglio Nazionale Forense ha pubblicato alcune FAQ in materia di fatturazione elettronica, in considerazione della recente entrata in vigore della relativa obbligatorietà. Dal primo gennaio 2019, infatti, la fatturazione elettronica è obbligatoria, salvo particolati ipotesi esonero...
Cassa Forense: ultimi bandi 2018, in scadenza a gennaio
21/12/2018Il prossimo 16 gennaio 2019 scadranno i termini per l’invio delle domande relative a sei bandi assistenza 2018 indetti da Cassa Forense in favore degli avvocati iscritti. Si tratta: del bando n.3/2018, per l'assegnazione di contributi per figli nati, affidati o adottati nell'anno 2018; del...
“Controriforma” prescrizione, appello di penalisti e accademici a Mattarella
20/12/2018Appello di penalisti e accademici al Presidente della Repubblica sulla riforma della prescrizione contenuta nel Ddl “anticorruzione”. E’ firmato da 110 Docenti di Diritto Penale, di Procedura Penale e di Diritto Costituzionale e dall’Unione delle Camere Penali Italiane l’appello che è stato rivolto...
Ordini avvocati. Non più di due mandati consecutivi, anche per il passato
20/12/2018Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione si sono pronunciate con riferimento al divieto di più di due mandati consecutivi nelle elezioni dei Consigli degli ordini circondariali forensi, per come sancito dall'articolo 3, comma 3, secondo periodo, della Legge n. 113/2017. Con sentenza n. 32781 del 19...
Contributi versati a Cassa Forense, indeducibili dal reddito
14/12/2018I contributi previdenziali corrisposti dall’avvocato a Cassa Forense non possono essere dedotti dal reddito complessivo. Lo ha ricordato la Corte di cassazione nel testo dell’ordinanza n. 32258 del 13 dicembre 2018, con cui ha rigettato le doglianze di un legale contro la decisione di merito che...
Ddl anticorruzione: posta la fiducia in Senato
13/12/2018Il Governo ha posto ieri, in Senato, la questione di fiducia sull'approvazione del maxiemendamento interamente sostitutivo del Ddl denominato “anticorruzione” o “spazzacorrotti”, già approvato dall’altro ramo del Parlamento. Dopo la discussione generale sulla questione di fiducia, svoltasi nella...
Cassa Forense: nuova procedura per chiedere il DURC on line
13/12/2018Cassa Forense informa della messa a punto di una nuova procedura telematica per la gestione e l’emissione della certificazione di regolarità dichiarativa/contributiva sostitutiva del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC). Gli iscritti potranno accedere alla novellata procedura online...
Avvocati - Gestione separata INPS. Cassazione: contributi dovuti
13/12/2018La Corte di cassazione si è finalmente espressa sulla discussa questione concernente l’obbligo di iscrizione alla Gestione separata presso I'INPS degli avvocati non iscritti obbligatoriamente alla Cassa di previdenza forense, alla quale hanno versato esclusivamente un contributo integrativo in...