Avvocati

Avvocatura unita sul decreto correttivo parametri

23/03/2013 Si è tenuto il 22 marzo un incontro tra l’Organismo Unitario dell’Avvocatura e il Consiglio Nazionale Forense sulla richiesta di una revisione urgente dei parametri dei compensi degli avvocati. E’ quanto emerge da un comunicato stampa dell’Oua diffuso nello stesso giorno e nel cui testo viene resa nota la soddisfazione dell’associazione rispetto all’incontro. Il Presidente Nicola Marino, in particolare, evidenzia “l’unitarietà della posizione dell’avvocatura, con la richiesta al...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Guardasigilli sui parametri-avvocato: il Cnf presenti quanto prima la propria proposta

20/03/2013 In una nota pubblicata il 19 marzo 2013 sul sito del ministero della Giustizia, viene spiegata l’attuale posizione del Guardasigilli, Paola Severino, rispetto al provvedimento sui parametri-avvocati. Il ministro sottolinea che, in un momento in cui l’Avvocatura vive una situazione particolarmente difficile, avrebbe voluto “risolvere quanto prima il problema della revisione dei parametri”. “Per questo motivo” – si legge nel testo della nota – “avevo invitato il Consiglio Nazionale...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Prescrizione dei crediti contributivi e relativo decorso

19/03/2013 La Corte di cassazione, con sentenza n. 6729 depositata il 18 marzo 2013, è intervenuta a fornire alcune precisazioni in materia di prescrizione dei crediti contributivi dovuti dall’avvocato alla Cassa forense. Secondo la Suprema corte, in particolare, l’articolo 19 della Legge n. 576/1980 individua un distinto regime della prescrizione, a seconda che la comunicazione dovuta da parte dell’obbligato, in relazione alla dichiarazione di cui agli articoli 17 e 23 della stessa legge, sia stata...
AvvocatiProfessionisti

VIII Congresso giuridico-forense in chiusura. Proposte in favore dei giovani avvocati

18/03/2013 Si è concluso a Roma, il 16 marzo, l’VIII Congresso giuridico-forense per l'aggiornamento professionale. I lavori sono terminati con l’intervento del presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, il quale si è rivolto ai giovani avvocati, invitandoli a “continuare ad avere fede nel diritto e di vivere la professione con il cuore. E con la passione per l’aggiornamento “. E proprio con riferimento alla posizione dei giovani avvocati, si segnala una proposta avanzata a margine del...
AvvocatiProfessionisti

Specializzazioni sempre più vicine

16/03/2013 Nel corso dell’VIII Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale (14-16 marzo), il Consiglio nazionale forense ha incontrato tutti i presidenti delle Associazioni specialistiche per fare il punto sul tema delle specializzazioni professionali. Il Cnf, a mezzo del presidente, Guido Alpa, ha reso noto che sta predisponendo, in proposito, il regolamento sull’elenco delle Associazioni specialistiche maggiormente rappresentative, le quali – sottolinea - avranno un ruolo...
AvvocatiProfessionisti

Cnf: la proposta sui parametri applica la Legge di riforma forense

15/03/2013 Il Consiglio nazionale forense risponde al Guardasigilli, Paola Severino, sul decreto parametri e su quanto affermato da quest’ultima a margine dell’incontro con i penalisti del 13 marzo con riferimento alla lettera di sollecitazione inviatale dall’Organismo unitario forense per il varo del provvedimento in materia. Il ministro, in tale sede, dopo aver sottolineato l’assenza di spazio di manovra da parte del dicastero, aveva precisato come fosse il Cnf, con la sua autonomia, ad aver ritenuto di...
AvvocatiProfessionistiFunzioni giudiziarieDiritto

Prossimi interventi della Cassa forense in favore dei giovani avvocati

15/03/2013 A margine della prima giornata di lavori dell’VIII Congresso giuridico-forense per l'aggiornamento professionale (14-16 marzo 2013), il presidente della Cassa nazionale forense, Alberto Bagnoli, ha annunciato la messa in cantiere di una serie di progetti riguardanti misure assistenziali che l’Ente di previdenza degli avvocati avrebbe intenzione di investire per il sostegno dei giovani avvocati e delle categorie più deboli dell’avvocatura per l’anno 2013. Dai dati degli iscritti alla Cassa –...
AvvocatiProfessionisti

Al via l'VIII Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale

14/03/2013 A partire dal 14 e fino al 16 marzo 2013, a Roma, presso il Complesso Monumentale di S. Spirito in Sassia, avrà luogo l’VIII Congresso giuridico-forense per l'aggiornamento professionale. Sono oltre 2300 gli avvocati iscritti, più di 50 le sessioni tematiche per l’aggiornamento professionale che verranno in complesso trattate. Nel corso del Congresso, verrà fatto il punto sulle novità relative alla recente riforma dell’ordinamento professionale forense nonché su tutte le innovazioni...
AvvocatiProfessionisti

Severino a confronto con i penalisti: sui parametri, ministero senza margini di manovra

14/03/2013 Si è tenuto il 13 marzo a Roma, presso la Corte d'Appello Penale, il confronto pubblico intitolato “Giustizia: l'anno che verrà”, a cui hanno preso parte il ministro della Giustizia, Paola Severino, il presidente dell'Unione Camere Penali Italiane, Valerio Spigarelli, ed il presidente della Corte d'Appello di Roma, Giorgio Santacroce. Nel corso dell’iniziativa sono stati illustrati i dati relativi ai reati estinti per prescrizione, dai quali emerge una sostanziale diminuzione degli stessi....
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti

Lettera Oua al Guardasigilli sulla urgente necessità di modifica dei parametri

12/03/2013 Con comunicato stampa dell’11 marzo 2013, l’Organismo Unitario dell’Avvocatura (Oua) rende noto l’invio di una lettera al Ministro di Giustizia, Paola Severino, per chiedere l’urgente varo del decreto di modifica dei parametri delle tariffe degli avvocati. Secondo Nicola Marino, Presidente Oua, quello sui parametri è un provvedimento necessario e urgente, nei confronti del quale l’entrata in vigore della nuova legge forense non impedisce che si vada avanti. Ed infatti, nonostante il...
Funzioni giudiziarieDirittoAvvocatiProfessionisti