Agevolazioni

Formazione, arrivano i contributi

23/05/2006 Il decreto del ministero del Lavoro, datato 18 aprile 2006 e pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 115 del 10 maggio 2006, stabilisce i criteri e le modalità per la determinazione del contributo a favore degli enti privati gestori di attività formative ex legge n. 40/1987, come previsto dall’articolo 20-bis della legge n. 51/2006. Il regolamento riconosce i finanziamenti agli enti privati che svolgono attività di formazione professionale come parte del sistema di istruzione pubblica, pari...
AgevolazioniFisco

Azioni positive sulle co.co.co

23/05/2006 Con la circolare n. 16 del 18 maggio 2006 il ministero del Lavoro fornisce dei chiarimenti sull’applicazione degli incentivi previsti dall’articolo 9 della legge n. 53/2000 sulla riforma dei congedi parentali. E’ cioè prevista la possibilità di incentivi alle imprese con lavoratrici in maternità. In altre parole, nel caso specifico di sostituzioni di soggetti inquadrati con il co.co.co, assenti perchè in congedo di maternità/paternità o parentale, la circolare dà titolo all’impresa di utilizzare...
AgevolazioniFisco

Inserimento, aiuti selezionati

23/05/2006 La circolare Inps 74/2006 chiarisce che le riduzioni contributive che superano il 25% per l’assunzione di donne con contratto di inserimento o reinserimento s’applicano solo a condizione che la lavoratrice, oltre a risiedere in uno dei territori individuati dal decreto del 17.11.2005, vi presta anche l’attività lavorativa. La riduzione dei contributi che non supera il 25% non soggiace ad alcuna limitazione, non costituendo aiuto di Stato. Ad essa può quindi accedere ogni datore di lavoro,...
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFiscoMisure per l'occupazione

Riduzione costo del lavoro con benefici previdenziali

23/05/2006 La riduzione di un punto del costo del lavoro riguarda anche le Onlus, le associazioni di categoria e i partiti politici. Ciò è quanto si legge nella circolare Inps n. 73/2006, in cui l’Ente di previdenza fornisce una diversa interpretazione del contenuto dei commi 361 e 362 dell’articolo 1 della Finanziaria 2006, prevedendo l’allargamento del beneficio anche ai datori di lavoro esonerati dal versamento della contribuzione Cuaf (fondo assegni familiari). La Finanziaria 2006 riconosce ai datori...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Fusioni, sconti sotto il tiro Ue

18/05/2006 Il premio di concentrazione per le piccole imprese non convince la Commissione europea, che ha deciso di aprire un’indagine formale per capire se l’agevolazione fiscale che punta a favorire le fusioni tra Pmi e micro-imprese costituisca un’aperta violazione al trattamento Ce che regola gli aiuti di Stato (articolo 88, paragrafo 2). Sotto osservazione è lo sgravio previsto dall’articolo 2 del disegno di legge 106/2005, costituito da un credito di imposta del 10% sull’incremento di valore della...
AgevolazioniFisco

Coltivatori, terre vincolate 5 anni

16/05/2006 Un nuovo principio di diritto affermato dalla Corte di legittimità, con sentenza 10547 dell’8 maggio 2006, interpreta l’articolo 11 del decreto legislativo 228/2001 in questo senso: per le agevolazioni fiscali in favore dei coltivatori diretti, il vincolo al terreno passa da dieci a cinque anni. E le relative imposte vengono ridotte anche quando egli abbia dato in locazione, non prima di cinque anni, il proprio fondo, pur se l’acquisto del terreno è avvenuto prima che entrasse in vigore il...
AgevolazioniFisco

Sisma 2002, contributi sospesi

09/05/2006 L’Inps, con la circolare n. 67, del 5 maggio 2006, concernente “ulteriori misure urgenti di protezione civile dirette a fronteggiare i danni conseguenti ai gravi eventi sismici verificatisi nel territorio delle province di Campobasso e Foggia”, attribuisce ancora un anno di tregua contributiva ai datori di lavoro aventi sede legale e operativa nei suddetti territori. La sospensione, che interessa anche le quote contributive a carico dei lavoratori, è prorogata fino al 31 dicembre 2006 e il...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

La mobilità non vale tra coniugi

08/05/2006 La Cassazione, con la sentenza n. 9224 del 20 aprile 2006, riconosce come ostativi del diritto alle agevolazioni, spettanti ai datori di lavoro che assumono lavoratori messi in mobilità, quei rapporti tra l’impresa che colloca in mobilità e quella che assume che si traducono “sul piano fattuale in condotte costanti e coordinate di collaborazione e di comune agire sul mercato”, quindi tra società che abbiano un comune nucleo proprietario o un legame di interesse fra proprietari (di coniugio, di...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Part time a doppio requisito per gli sconti sui contributi

28/04/2006 La Corte di cassazione, con sentenza n. 168 del 10 gennaio 2006, statuisce che al datore di lavoro che in maniera sistematica ricorre a prestazioni del lavoratore con contratto part time eccedenti l’orario di lavoro pattuito, non spettano le agevolazioni contributive. Ciò vale sia per i contratti stipulati per iscritto, per i quali sono accordate agevolazioni in virtù di un minimale orario che va rispettato, sia per quelli solo verbali, poiché sono nulli e conseguentemente non vi si possono...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Limiti “leggeri” sulle assunzioni

28/04/2006 La sezione di Pescara della Commissione tributaria regionale abruzzese, con sentenza n. 141 depositata il 26 aprile 2006, confermando la decisione dei giudici tributari di primo grado, ha chiarito che per le assunzioni effettuate in aree depresse non è mai applicabile il limite de minimis - opponibile solo agli aiuti di Stato - all’ulteriore credito d’imposta. La sentenza respinge il ricorso del Centro operativo di Pescara, basato sulla circolare 11/E del 2003, affermando che come da Regolamento...
AgevolazioniFisco