Agevolazioni

Mastella: nessun reato dagli immigrati

12/07/2007 Rispondendo ad una interrogazione parlamentare alla Camera, il ministro della Giustizia, Mastella, ha confermato che non sarà effettuato alcun intervento legislativo in merito alla vicenda di indebita acquisizione, da parte di alcuni cittadini extracomunitari, del bonus bebè, sulla quale indaga la procura di Varese.
AgevolazioniFisco

Niente “sconto” sui premi Inail

09/07/2007 La Sezione lavoro della Cassazione, con la sentenza n. 14316/2007, ha chiarito che il regime agevolato di contribuzione per l’imprenditore che assume lavoratori in mobilità non si applica nei confronti dell’Inail. Accogliendo il ricorso dell’Istituto, che era stato condannato dai giudici di merito a restituire le somme riscosse ad un’impresa sarda, la Cassazione ha specificato che il beneficio è previsto solo per i premi versati all’Inps, e non può essere esteso ad altri istituti di previdenza....
Agevolazioni contributiveLavoroAgevolazioniFisco

Senza privilegi le esenzioni per la Chiesa

08/07/2007 Alcuni esponenti politici italiani hanno avanzato presso la Commissione Ue formale richiesta di verifica sulle esenzioni Ici relative ai beni della Chiesa Cattolica sulla base della presunta violazione delle norme sulla concorrenza e così la verifica è stata avviata. A tal proposito, l’autore dell’articolo, nel domandarsi a chi farebbe concorrenza la Chiesa e nella considerazione che il principio della concorrenza non vive un momento facile (è stato appena declassato dal Presidente francese...
Diritto InternazionaleDirittoAgevolazioniFiscoImposte e Contributi

Programma Pari, bonus anche dopo il 30 settembre

07/07/2007 L’Inps – messaggio n. 17830/2007 – ha precisato che le agevolazioni a favore delle aziende che assumono disoccupati inseriti nel programma Pari possono andare oltre la scadenza del programma, fissata per il 30 settembre. Il programma Pari consiste nel reimpiego di lavoratori svantaggiati da parte delle aziende e prevede una serie di misure in favore dei lavoratori e delle aziende, in alcuni casi alternative e in altri cumulabili tra loro. Data la scadenza del programma, il ministero del Lavoro,...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Formazione, il Durc “svincolato” dai bonus

28/06/2007 Con il messaggio 16702/2007, l’Inps ha chiarito che il recupero delle agevolazioni contributive legate ai contratti di formazione e lavoro non deve influire sul rilascio del Durc. Nelle ultime settimane la problematica sul rilascio del Durc alle imprese tenute alla restituzione dei benefici sui Cfl è stata centrale, con la presentazione di diversi ricorsi giudiziari.
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Aiuti di stato alle imprese in difficoltà

27/06/2007 Sono stati pubblicati sulla Guue n. C244/2004 e ribaditi dalla delibera del Cipe n. 22 del 24/04/2007, pubblicata nella G.U. del 25 giugno scorso, gli orientamenti comunitari sugli aiuti di Stato per il salvataggio e la ristrutturazione di imprese in difficoltà. Possono beneficiare del Fondo tutte le aziende  in difficoltà con un numero di dipendenti pari o superiore a 200 o non inferiore a 50 nel caso di aziende collocate all’interno di un distretto, di una filiera produttiva o di un’area...
AgevolazioniFisco

La fusione recupera il bonus

26/06/2007 L’Agenzia delle Entrate,  con la risoluzione n. 144 del 25 giugno scorso, ha spiegato che una società costituita con atto di fusione tra due società realizza una trasformazione soggettiva caratterizzata da una situazione di perfetta continuità tra i soggetti che vi partecipano. Per questo, la nuova società può ancora legittimamente utilizzare il bonus del credito d'imposta per i nuovi assunti maturato in compensazione, anche se non evidenziato nelle dichiarazioni dei redditi relative a ciascun...
DirittoAgevolazioniFiscoDiritto Commerciale

Computer scontati se c’è il contratto

20/06/2007 Possono beneficiare del contributo di 200 euro per l’acquisto di un pc nuovo, i cittadini italiani, residenti in Italia, di età non superiore a 25 anni, compiuti nel corso del 2007, che risultano titolari di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa o di un contratto di lavoro a progetto. Questo vale anche se il contratto è scaduto tra il 1° gennaio e il 2 settembre 2007. Il pc potrà essere di qualsiasi prezzo, marca e tipo, ma dovrà essere dotato della certificazione di qualità...
AgevolazioniFiscoLavoro

Un bonus da 200 euro “under 25”

19/06/2007 Il Ministero dell’Economia, con il decreto attuativo dell’8 giugno 2007, pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 139 di ieri, ha stabilito che lo sconto di 200 euro sull’acquisto di un pc è concesso soltanto ai lavoratori parasubordinati che non hanno più di 25 anni. L’iniziativa è rivolta ai cittadini residenti in Italia, titolari di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa o a progetto al momento dell’acquisto. Ma lo sconto è concesso anche se il contratto è scaduto tra il 1°...
AgevolazioniFiscoLavoro

La Carta degli aiuti è sul tavolo della Ue

19/06/2007 E’ arrivata a Bruxelles la Carta italiana degli aiuti a finalità regionali per il periodo 2007-2013. Il 12 giugno scorso, infatti, il Governo ha inviato la richiesta formale di notifica alla Commissione Europea, la quale avrà 60 giorni di tempo per eccepire e richiedere eventuali integrazioni, prima di approvare la nuova Carta. Il documento indica le zone per le quali possono essere erogati aiuti di Stato; in particolare le regioni Campania, Calabria, Puglia e Sicilia, avendo un Pil inferiore al...
AgevolazioniFisco