Accertamento

Persone fisiche, pubblicato Unico 2007

03/03/2007 Nel Supplemento Ordinario n. 55 della “Gazzetta Ufficiale” n. 51 del 2 marzo 2007 sono stati pubblicati gli altri modelli che potranno essere utilizzati dalle persone fisiche per le dichiarazioni relative al 2006. Si tratta del modello Unico 2007 PF da presentare entro il 2 luglio 2007, se la presentazione viene effettuata per il tramite di una banca o di un ufficio postale oppure entro il 31 luglio 2007 se la presentazione viene effettuata in via telematica. Il modello indicato comprende anche...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Il redditometro si aggiorna

03/03/2007 Con un provvedimento pubblicato nella “Gazzetta Ufficiale” n. 51 del 2 marzo 2007, il Governo ha provveduto ad aggiornare i coefficienti del redditometro per gli anni 2006 e 2007. Così, si registra l’aumento del 47,9% rispetto agli importi indicati nella tabella allegata al decreto del 10 settembre 1992, modificato dal decreto del 19 novembre 1992. Intanto, si attende il redditometro formato famiglia nelle previsioni dell’agenzia delle Entrate.  
FiscoAccertamento

Studi, Fisco lontano dalla Ue

02/03/2007 Nonostante l’uso sempre più frequente degli studi di settore, che molte volte vengono utilizzati anche solo per verificare determinati indici a cui è stato attribuito un particolare significato ai fini dei controlli fiscali, le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate ai quadri F e G risultano però carenti poichè sono rimaste quelle previste per la comunicazione dei parametri. In altri termini, le istruzioni attuali sono inadeguate rispetto alla complessità delle aggregazioni che si richiedono per...
AccertamentoFisco

Va in “Gazzetta” il 730 telematico

02/03/2007 E’ ospite della “Gazzetta Ufficiale” n. 50 di ieri, Supplemento ordinario 53, il provvedimento 15 febbraio, a firma del direttore delle Entrate, che dispone le specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati contenuti nelle dichiarazioni dei modelli 730/2007 e le comunicazioni di cui ai modelli 730-4 e 730-4 integrativo. E’ altresì riportata la scheda per le scelte di destinazione dell’otto per mille dell’Irpef, nonché le istruzioni per lo svolgimento degli adempimenti per...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

La revisione degli “studi” fa leva su indici di coerenza

27/02/2007 Con la pubblicazione, sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 45 del 23 febbraio 2007, del provvedimento del 14 febbraio scorso delle Entrate prende il via la “fase due” degli studi di settore, come disegnata dalla Finanziaria 2007. In particolare, si tratta del primo blocco di studi che saranno oggetto di revisione secondo le regole contemplate dal comma 13 della legge 296/2006. Oltre all’aggiornamento triennale delle elaborazioni, le nuove regole prevedono l’uso delle statistiche ufficiali e un nuovo...
FiscoAccertamento

Il redditometro si fa in due

25/02/2007 È nelle mire dell’agenzia delle Entrate l’allargamento del redditometro alla famiglia fiscale, ovvero che non prende in considerazione solo i singoli contribuenti ma che considera anche i dati dei nuclei familiari. Il progetto “modello famiglia” è ancora alle sue battute iniziali in quanto si deve affrontare il problema inerente alla possibilità del reperimento dei dati dei nuclei familiari il cui bilancio patrimoniale è più facile da fotografare grazie agli strumenti telematici.   Intanto, è...
FiscoAccertamento

Studi di settore, le revisioni per il 2007

24/02/2007 Sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 45 del 23 febbraio 2007 è stato pubblicato il provvedimento dell’agenzia delle Entrate del 14 febbraio che contiene il programma delle revisioni degli studi di settore applicabili dal periodo d’imposta 2007. L’allegato al testo individua gli studi di settore già in vigore, con i relativi codici di attività, che saranno sottoposti a revisione.
AccertamentoFisco

Mezzi in custodia, F24 al via

24/02/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 26 del 23 febbraio 2007, estende l’uso del modello unificato al versamento delle somme derivanti dal trasferimento di proprietà dei veicoli sottoposti a fermo, sequestro o confisca. Secondo il disposto del decreto legislativo 30 aprile 1992 n. 285 (nuovo codice della strada) si prevede, infatti, che nei casi sopra elencati, al termine delle procedure di fermo amministrativo la vettura possa essere alienata al soggetto che la tiene on custodia anche...
FiscoDichiarazioniAccertamento

No alla scissione che cela un’assegnazione di beni

20/02/2007 Con il parere n. 42 del 18/12/2006, il Comitato consultivo per l’applicazione delle norme antielusive censura una tortuosa operazione posta in essere da una società di persone a ristretta base familiare, motivata da insanabili divergenze gestionali. Approfondendo l’aspetto fiscale dell’operazione, il Comitato ha concluso che è elusiva la scissione che nasconde un’assegnazione dei beni ai soci aggirando l’imposta sulle plusvalenze latenti.
AccertamentoFisco

Pubblicazione per i modelli 770

20/02/2007 È stato pubblicato sul Supplemento ordinario n. 43 della “Gazzetta Ufficiale” n. 41 del 19 febbraio 2007, il provvedimento delle Entrate del 15 gennaio 2007, recante l’approvazione dei modelli 770/2007 Ordinario e semplificato per l’anno 2006 e le relative istruzioni. 
FiscoAccertamentoDichiarazioni