Accertamento

Il modello Unico chiama alla cassa

17/06/2007 Scade domani, 18 giugno 2007, il termine per il saldo del 2006 e la rata di acconto per il 2007 che chiudono i conti di Unico 2007. se non si paga entro il termine si avrà la possibilità di pagare entro il 18 luglio prossimo con la maggiorazione dello 0,40% sulle somme dovute. La stessa maggiorazione opera per le aziende che pagano dal 19 giugno al 18 luglio 2007 il diritto annuale alle camere di commercio per il 2007.   Si ricorda che per i contribuenti soggetti agli studi di settore i...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Scontro aperto sugli studi fra il Fisco e le categorie

17/06/2007 La disobbedienza fiscale contro gli studi di settore inneggiata dai commercialisti non si ferma davanti al richiamo all’ordine dell’agenzia delle Entrate. Il presidente del Consiglio nazionale, Tamborrino, afferma che “le larvate minacce dell’Agenzia” li lasciano indifferenti e che l’esortazione ai professionisti di compilare fuori dai termini i modelli degli studi e di valutare con i propri clienti l’opportunità di non adeguarsi non configura illeicità. La protesta, aggiunge, sarà sempre...
FiscoAccertamentoProfessionisti

Doni tracciabili alle parrocchie

16/06/2007 Con la risoluzione n. 133 del 15 giugno 2007, l’Agenzia delle Entrate ha deciso che per poter usufruire delle agevolazioni fiscali, le donazioni per il restauro e la manutenzione delle parrocchie, debbono essere realizzate con sistemi di pagamento tracciabili ovvero tramite banche, uffici postali, assegni bancari, carte di credito o prepagate, o assegni circolari. Le Entrate precisano che le persone fisiche possono servirsi della detrazione dall’imposta lorda, di un importo equivalente al 19%...
FiscoAccertamentoImposte e Contributi

Studi di settore, altolà del fisco

16/06/2007 Ancora accesa la polemica dei dottori commercialisti che, in un comunicato stampa del Consiglio Nazionale di venerdì scorso, invitano a non rispettare i termini per la compilazione dei dati relativi agli studi di settore, che spesso generano imponibili non rappresentativi attraverso un meccanismo irragionevole e poco trasparente. La replica dell’Agenzia delle Entrate, in un comunicato stampa, indica l’iniziativa come violazione della norma, lesiva nei confronti dei contribuenti, in quanto non...
FiscoAccertamento

Bisticcio di scadenze per i gruppi societari

15/06/2007 Assonime, con la circolare n. 35 del 14 giugno 2007, interviene in materia di dichiarazioni e cuneo fiscale entrando nel merito del disposto del Dl 67/07 che ha sbloccato la norma sulla riduzione dell’acconto Irap senza il preventivo nullaosta comunitario. Nella circolare si spiega che ciò può contrastare con “l’obbligo di standstill”, che prevede l’impossibilità di dare esecuzione alle misure che configurino aiuti di Stato prima della pronuncia Ue. Inoltre, si ricorda che nessun vincolo è...
FiscoDichiarazioniAccertamentoImposte e Contributi

Studi, marginali a forfait

14/06/2007 Una risoluzione della maggioranza in commissione Finanze della Camera di ieri ha siglato l’impegno del Governo a dare valore sperimentale alle disposizioni della Finanziaria in merito agli indicatori di normalità economica. Inoltre, ha evidenziato la necessità di potenziare il contraddittorio con il contribuente, di dare più spazio agli osservatori provinciali e di procedere d’intesa con le associazioni che a dicembre 2006 avevano dato corso al protocollo con l’Esecutivo. Intanto, in merito, la...
FiscoAccertamento

Quei decreti fantasma su termini e imposte

14/06/2007 L’annuncio di più di un mese fa dell’agenzia delle Entrate riguardo la doppia proroga a settembre di Unico telematico ed il rinvio di 15 giorni per i modelli 730 ai Caf, fino ad oggi non ha visto la sua naturale conclusione. L’iter si deve essere impigliato in qualche trama burocratica che rischia di vedere senza “copertura” la prima proroga annunciata, quella dei 730 ai Caf, se il Dpcm non dovesse arrivare tra oggi e domani. Per fortuna la scadenza di Unico è ancora lontana, così, forse, il...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

730, polizza “estesa” per cinque anni

14/06/2007 Un’assicurazione che garantisca il risarcimento, ai contribuenti assistiti nella compilazione del modello 730/2007, dei danni causati durante il periodo di sua validità, deve coprire i professionisti abilitati all’assistenza fiscale. Anche se denunciati nei cinque anni che seguono la scadenza del contratto. Emerge da un’interrogazione parlamentare nel question time di ieri alla Camera dei deputati.
AccertamentoFisco

Più facili le indagini sui conti

14/06/2007 Con la sentenza n. 13818/07 la Corte di Cassazione ha affermato il principio secondo cui la prova liberatoria, che permette di superare la presunzione legale in base alla quale i movimenti dei conti correnti bancari autorizzano l’accertamento dei redditi e dell’Iva, non può avere carattere generico, bensì specifico per ogni singola operazione. Oggetto della sentenza un accertamento nei confronti di un amministratore di condominio che utilizzava il proprio conto bancario per ricevere ed...
FiscoAccertamento

Studi di settore, revisioni di salvataggio

13/06/2007 L’agenzia delle Entrate, con la circolare n. 38 del 12 giugno 2007, annuncia che la revisione degli studi di settore vigenti per il periodo d’imposta 2006, che sarà operata tra il 2007 ed il 2009, dovrebbe renderli più efficaci nel considerare le situazioni per le quali l’attuale versione di Gerico determina risultati non aderenti alla realtà. Dunque, l’Agenzia ammette che l’attuale versione di Gerico non funziona e avverte che la revisione potrà portare a non tener conto dei risultati degli...
AccertamentoFisco