- 10-09-2025: Agevolazione ambientale: errore per incertezza normativa emendabile
- 10-09-2025: Accentramento posizioni Inail: c’è tempo fino al 15 settembre
- 10-09-2025: Tavolo sicurezza, ultimi interventi sul decreto legge in corso di emanazione
- 10-09-2025: Pensionati all’estero, accertamento dell’esistenza in vita: al via la seconda fase
- 10-09-2025: Fringe benefit auto aziendali: optional a carico del dipendente. Quale trattamento fiscale?
- 10-09-2025: Al via la formazione scuola-lavoro: in GU il decreto
- 10-09-2025: Costi da lite? Solo se sono certi
- 10-09-2025: Data Act: al via le nuove regole UE per l’accesso equo ai dati
- 10-09-2025: Provvigioni alle società tra agenti e rappresentanti: esclusione del privilegio
- 10-09-2025: Finanziamenti SIMEST 2025 per la transizione digitale anche alle imprese non esportatrici
- 10-09-2025: Affiancamento strategico per il mercato indiano: opportunità per le imprese italiane

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Dimissioni volontarie, problemi per il passaggio a SPID
Dimissioni Volontarie ed indicazioni per i soggetti abilitati, passaggio allo SPID e soluzione ai problemi nell'invio della comunicazione.
Zone rosse, congedi speciali per i genitori
In un momento di crisi emergenziale sanitaria come quella attuale, si ritiene opportuno riepilogare le norme in favore dei genitori, per aiutarli a districarsi nel groviglio di norme attualmente in vigore.
Infortunio in itinere da COVID-19, l’INL si pronuncia
Per l’INL i casi accertati di infezione da Coronavirus sono ricollegabili all’attività lavorativa, così come per ogni fattispecie infortunistica ad eziologia infettiva, sulla base di un giudizio di “probabilità”, attesa l’impossibilità di acquisire certezza in ordine al momento dell’avvenuto contagio. Quando è, però, infortunio in itinere?
COVID-19, misurazione temperatura corporea
È online sul portale INAIL il tutorial “Misurazione della temperatura corporea”, che fornisce indicazioni utili all’uso dei termometri infrarossi prima dell’accesso ai luoghi di lavoro.
Inarcassa: finanziamenti con contributo in conto interessi e fondo di garanzia
Inarcassa rende noto che sono disponibili per gli associati, finanziamenti con contributo in conto interessi, al 100%, fino a 50.000 euro (importo finanziabile da € 5000 ad un massimo di € 50.000), da restituire in un periodo massimo di 6 anni, finalizzati a fronteggiare l'emergenza COVID-19.