- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Scissione asimmetrica non abusiva anche con attribuzione di patrimonio netto negativo
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 101 del 6 dicembre 2018, fornisce chiarimenti in merito all’eventuale sussistenza di profili di abuso del diritto in relazione ad un’operazione di scissione asimmetrica con attribuzione di un patrimonio netto contabile negativo alla società...
Fisco, disapplicazione norma antielusiva in due ipotesi di fusione per incorporazione
Con due risposte pubblicate in data 5 dicembre 2018, l’Agenzia delle Entrate fornisce un parere simile in merito alla richiesta di disapplicazione della normativa di contrasto alla compensazione intersoggettiva delle perdite fiscali di cui all’articolo 172, comma 7, del Tuir. Nei documenti n. 93 e...
Fatturazione elettronica, al via il servizio registrazione massiva indirizzi telematici
Per semplificare e automatizzare il recapito della fattura elettronica - il cui obbligo generalizzato per tutte le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti e stabiliti in Italia scatterà dal 1° gennaio 2019 - l’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile agli...
Isa, debutto per gli ultimi 106 indicatori. Regime premiale ancora da definire
Debutto per nuovi 106 Indici sintetici di affidabilità (Isa), che misurano il livello di compliance fiscale degli operatori economici. Ieri, la Commissione di esperti formata da rappresentanti di Sose, Agenzia delle Entrate, professionisti e categorie produttive ha espresso il suo parere positivo...
Manovra 2019, restyling post emendamenti. Governo pronto a porre la fiducia
La Manovra di Bilancio per il 2019 presenta una nuova fisionomia dopo il rimodellamento ad opera della Commissione Bilancio della Camera, che ha terminato l’esame degli emendamenti e subemendamenti. Al termine di una lunga maratona, quindi, la Commissione ha dato il via libera al testo mentre è...