- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Fallimento. Adempimenti Iva e obblighi dichiarativi a carico del curatore
L’Agenzia delle Entrate si esprime sul soggetto legittimato agli adempimenti fiscali connessi alla chiusura della procedura di concordato fallimentare con assuntore.
Intrastat 2020. Online l’Intr@Web Dogane
L’Agenzia delle Dogane ha pubblicato online il pacchetto “Software Intr@Web 2020”. Si tratta di un programma gratuito dell’Agenzia delle Dogane – Agenzia delle Entrate per la compilazione e l’invio del modello Intrastat.
IRPEF, ritenute solo sui redditi di lavoro prestato in Italia
Il sostituto d’imposta deve effettuare la ritenuta sui redditi di lavoro dipendente per la sola parte di lavoro prestato nel territorio dello Stato e non sull’intera retribuzione erogata.
Zona franca Sardegna, fondi MiSE per le imprese colpite dall’alluvione
Definite le modalità e i criteri per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni in favore delle micro e piccole imprese localizzate in Sardegna.
Entrate, gli impatriati subentrano al regime dei contro-esodati
L’Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni aspetti riguardanti il regime di parziale imponibilità del reddito di lavoro dipendente previsto per i cosiddetti “impatriati”.