redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Assonime su compromessa indipendenza tra revisore legale e sindaco

Assonime, nel caso n. 3/2020 dal titolo “La Corte di cassazione sull'indipendenza del revisore legale”, si sofferma sulla nullità della nomina del soggetto incaricato della revisione legale del bilancio di una società per azioni.



Separazione consensuale con decadenza agevolazione “prima casa”

Si decade dall’agevolazione "prima casa" in caso di separazione consensuale dinnanzi all'ufficiale di stato civile. Pertanto, la successiva vendita a terzi dell’immobile, concordata con il coniuge, comporta la decadenza dalle agevolazioni fruite originariamente per l’acquisto dell’immobile stesso.


Fattura differita. Nello SdI con codice di identificazione TD24

L’Agenzia delle Entrate ha prorogato l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche trasmesse o ricevute tramite SdI fino al 4 maggio 2020. Con lo stesso provvedimento n. 99922/2020, sono state apportate modifiche alle specifiche tecniche.


Precompilata 2020. Condominio, più tempo per i dati delle ristrutturazioni

Più tempo per gli amministratori di condominio per trasmettere alle Entrate la comunicazione con i dati relativi alle spese sostenute nell’anno precedente con riferimento agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica.