- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
In Gazzetta Testi unici su tributi minori e sanzioni amministrative e penali
Il 28 novembre 2024 sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale tre nuovi decreti in attuazione della delega fiscale: il Testo Unico delle sanzioni tributarie, il Testo Unico dei tributi erariali minori e il Testo Unico della giustizia tributaria.
NASpI e DIS-COLL, accesso al SIISL entro 15 giorni dalla fruizione
NASpI e DIS-COLL, accesso al SIISL entro 15 giorni dalla fruizione. Nell'articolo, i chiarimenti forniti dall'Inps su modalità di accesso al SIISL ed eventuali sanzioni per i beneficiari di queste due prestazioni, con Faq.
Circolare Fisco 29/11/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 novembre 2024
GUIDA PRATICA: Come richiedere il Bonus Natale 2024: novità, requisiti e scadenze
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 dicembre 2024
Circolare Lavoro 29/11/2024
CONTENUTO DELLA CIRCOLARE
NEWS: dal 15 al 30 novembre 2024
GUIDA PRATICA: Piano degli spostamenti casa-lavoro (PSCL): guida agli adempimenti
ADEMPIMENTI E SCADENZE: dall'1 al 15 dicembre 2024
Memorandum: scadenze fisco dal 1° al 15 dicembre 2024 (con Podcast)
Rottamazione del magazzino, rivalutazione di partecipazioni e terreni, acconti per imposte e cedolare secca: sono alcune delle scadenze dei primi 15 giorni di dicembre 2024. Prevista proroga per partite Iva sotto i 170.000 euro.