- 16-09-2025: Fondo transizione: dal 17 settembre sportello attivo
- 16-09-2025: Mobilità dipendenti pubblici e trattamento di fine servizio: cosa c'è da sapere
- 16-09-2025: Bonus edilizi e cessione del credito, le nuove regole dal 29 maggio 2024
- 16-09-2025: Spese pubblicitarie o di rappresentanza? Contano gli obiettivi perseguiti
- 16-09-2025: Decreto Coesione: il Bonus ZES Unica può attendere
- 16-09-2025: Controlli su Enti Terzo settore: regole
- 16-09-2025: Luoghi di culto e TARI: chiarimenti MEF su esenzioni e riduzioni

Redazione Edotto
Abitazione principale Detrazione Irpef su interessi mutuo
Tra le spese sostenute dal contribuente che danno diritto alla detrazione Irpef del 19% vi sono anche gli interessi passivi per mutui ipotecari stipulati per l’acquisto di immobili adibiti ad abitazione principale. Con riferimento al 2015 e quindi al modello 730/2016 e Unico PF 2016 l’importo da...
Michael Hudson. Rassegnarsi ad anni di deflazione e guerra finanziaria
Qualcuno pensa che la guerra fredda sia cessata nel 1989 con la caduta del Muro di Berlino, e forse non s’accorge di un’altra guerra, sempre fredda. Parliamo di quella economico-finanziaria, che ormai detta l’agenda di tutte le economie reali. Secondo l’opinione di Michael Hudson, Economista e...
L'Ue scontenta tutti. Boccia il piano del Governo per rifondere gli obbligazionisti delle quattro banche italiane
Gli ex obbligazionisti delle vecchie Banca Etruria, Banca Marche, Carife e Carichieti a breve resteranno scontenti. Non parliamo di banche svizzere, piuttosto delle banche italiane per le quali si è reso necessario l’intervento di salvataggio ad opera del Governo. Si va verso la presentazione del...
Unioni Civili. Ecco, dal punto di vista giuridico, quali diritti e quali doveri
V’è stata molta confusione in merito, ed ancora si aspetta l’approvazione definitiva della Legge. Ciò non ci impedisce di analizzarla per meglio comprenderla. La normativa sulle unioni civili è riservata ai cittadini italiani maggiorenni dello stesso sesso che siano: liberi di stato, capaci di...
Dichiarazione precompilata 2016
Il modello per la dichiarazione dei redditi 2015 (modello 730/2016) è stato approvato dall’Agenzia delle Entrate con il provvedimento del 15 gennaio 2016. I contribuenti possono optare per il modello ordinario o per quello precompilato. Il modello precompilato viene predisposto direttamente...