- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Redazione Edotto
Lavoro agile: dal 1° agosto nuovo modello di comunicazione
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali interviene con la pubblicazione di una FAQ per spiegare le modalità di invio delle comunicazioni di smart working previste dall’art. 90, Decreto Legge, 19 maggio 2020, n. 34.
Monitoraggio fiscale GdF e AE su operazioni estere
Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza fissano, in un provvedimento congiunto, le modalità di richiesta agli intermediari delle informazioni sulle operazioni finanziarie da e verso l'estero.
Domande ANF 1° luglio 2020 - 30 giugno 2021
Dal 1° luglio scattano i nuovi importi degli Assegni per il Nucleo Familiare, pubblicati dall'Istituto previdenziale con la circolare INPS 21 maggio 2020, n. 60. I lavoratori interessati dovranno presentare le domande con modalità esclusivamente telematiche.
Contestazione generica, il licenziamento è illegittimo
La Corte di Cassazione torna nuovamente sul procedimento disciplinare e sui principi di specificità della contestazione quale caratteristica volta ad assicurare il diritto del dipendente all'esercizio di un'adeguata difesa.
Estensione del Congedo COVID-19
L’INPS annuncia l’aggiornamento dell’applicazione disponibile sul proprio sito web per presentare la domanda per il congedo COVID-19 in modalità giornaliera, al fine di consentire di richiedere periodi fino alla data del 31 agosto 2020.