- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Rem, indicazioni per la presentazione della domanda
L’Istituto previdenziale fornisce indicazioni sui termini e le modalità di presentazione delle domande per la percezione del Reddito di Emergenza per i mesi di giugno, luglio, agosto e settembre 2021.
Bonus vacanze utilizzabile anche sui servizi accessori
Il bonus vacanze copre anche i costi dei servizi balneari ma solo se questi vengono indicati nell’unica fattura dell’impresa turistica.
La sospensione dei versamenti Covid non si applica alle addizionali regionali e comunali
L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione 1° giugno 2021, n. 40, chiarisce che la sospensione dei versamenti disposta dall’art. 61 del Decreto Cura Italia non opera per le ritenute relative alle addizionali regionali e comunali all’IRPEF.
Fondo Nuove Competenze, al via la richiesta di saldo
Con news del 23 giugno 2021, l’ANPAL comunica che le imprese che avevano inviato la domanda via PEC antecedentemente al 18 gennaio potranno procedere alla richiesta del saldo sul portale MyANPAL.
Pagamento pensioni, cedolino di luglio 2021
L’Inps comunica sul proprio sito istituzionale, nella sezione “notizie”, le informazioni concernenti il cedolino della pensione di luglio 2021, la data, le modalità di pagamento e le trattenute fiscali.