- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari
- 19-09-2025: Dipendenti pubblici, nuovi applicativi INPS: SCAD e Banca dati contributiva
- 19-09-2025: Rinnovo iscrizione Albo certificatori R&S: apertura procedura
- 19-09-2025: Polizze sanitarie lavoratori all'estero: chiarimenti su imponibilità e tassazione dei premi
- 19-09-2025: Avvocati: corso di specializzazione in diritto del lavoro 2025-2027
- 19-09-2025: Rimborso IVA estero 2024: scadenza del 30 settembre 2025
- 19-09-2025: Esclusione del socio di una Sas

Redazione Edotto
Prorogato lo smart working per i lavoratori fragili
Proroga dal 1° luglio 2021 al prossimo 31 ottobre della possibilità di svolgere di norma la prestazione lavorativa in smart working per i lavoratori fragili e i disabili gravi. Lo prevede il nuovo decreto Covid, il decreto legge n. 105 del 2021.
Esami 2021 per l’abilitazione alla conduzione di generatori di vapore
L’INL, con nota 3 giugno 2021, n. 3741, ha fornito indicazioni in merito alle modalità di svolgimento degli esami di abilitazione alla conduzione di generatori di vapore, per l’anno 2021.
Indennità giornaliera per il fermo pesca obbligatorio e non obbligatorio 2020
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con Decreto Direttoriale 20 luglio 2021, n. 2, ha autorizzato l’erogazione di un’indennità giornaliera onnicomprensiva per il fermo pesca obbligatorio e non obbligatorio per l’anno 2020.
Cedolini di pensione agosto 2021 e modalità di pagamento
L’Inps comunica sul proprio sito istituzionale, nella sezione “notizie”, le informazioni riguardanti il cedolino della pensione di agosto 2021, la data, le modalità di pagamento e le trattenute fiscali.
Contratto a termine, nuovi spazi alla contrattazione collettiva
L’introduzione dell’art. 41-bis, al D. L. 25 maggio 2021, n. 73, in sede di conversione approvato dalla Camera dei Deputati, modifica l’art. 19, D. Lgs. n. 81/2015, in materia di contratti a tempo determinato allarga le maglie delle stringenti causali operate dal Decreto Dignità.